FreshPlaza è il portale leader per il settore ortofrutticolo con ultime notizie, annunci di ricerca di personale, analisi di mercato e reportage fotografici
Aggiornato: 12 ore 50 min fa
24 Marzo 2025 - 7:15am
Le piogge delle ultime settimane stanno influenzando diverse colture ortofrutticole, in gran parte della penisola iberica. Sebbene manchi ancora un mese/un mese e mezzo alla raccolta delle drupacee nelle zone più precoci, l'eccesso di precipitazioni potrebbe avere un effetto negativo su alcune varietà di…
24 Marzo 2025 - 7:15am
Talvolta il clima umido in gran parte dell'Europa meridionale pone gli importatori di frutta di fronte a grandi sfide. "A livello di approvvigionamento, guardiamo indietro a una campagna degli agrumi biologici molto difficile. In Spagna l'estate è stata troppo secca e poi troppo umida. Dopo le inondazioni a Murcia, siamo di nuovo alle prese con l'aumento dei prezzi. È sta…
24 Marzo 2025 - 7:15am
L'indivia rossa Carmine, famosa per il suo sapore dolce e nocciolato, festeggia quest'anno il suo 25° anniversario. Pierre Varlet, direttore dell'Associazione dei produttori francesi di indivia (APEF), co-selezionatore e responsabile della sua promozione, ripercorre la storia di questa indivia coltivata…
24 Marzo 2025 - 7:15am
La produzione di carciofi sardi della Agro Mediterranea Distribuzione è nel suo clou, con un aumento significativo registrato nell'ultima settimana. "Tuttavia, le vendite stanno risentendo della coincidenza con la fine del mese, periodo tradizionalmente difficile per il mercato. Ci troviamo in una fase…
24 Marzo 2025 - 7:15am
L'Associazione Nazionale Filari Sostenibili (ANFIS) sta rapidamente diventando un punto di riferimento per l'innovazione sostenibile nel settore agricolo italiano. I vertici continuano infatti a lavorare per perfezionare programmi e iniziative necessari a promuovere pratiche agricole più rispettose…
24 Marzo 2025 - 7:15am
Con un forte focus sulle soluzioni robotizzate, GNA - azienda di Ozzano dell'Emilia (BO), specializzata nella progettazione, produzione e vendita di macchine confezionatrici per il settore alimentare e non - si distingue per l'innovazione e l'efficienza delle sue tecnologie, che rispondono alle esigenze…
24 Marzo 2025 - 7:15am
Già dagli ultimi giorni di gennaio, e con discreti volumi complessivi, è iniziata la campagna di raccolta dell'Asparago Verde di Canino IGP, presso le aziende agricole associate alla cooperativa C.O.P.A, negli impianti in forzatura con acqua calda geotermica. "L'Asparago Verde di Canino IGP resta uno dei…
24 Marzo 2025 - 7:15am
"Il mercato degli asparagi è attualmente molto dinamico, a causa di una riduzione della produzione, che ha portato a un'offerta limitata e a rischi legati alle condizioni climatiche. Le recenti gelate hanno avuto un impatto significativo, causando danni fino al 50% su pesche e albicocche e influenzando…
24 Marzo 2025 - 7:15am
La patata, dalla produzione fino alla commercializzazione, sarà al centro della prossima edizione di Macfrut (Rimini, 6-8 maggio 2025) durante la quale si terrà un Simposio internazionale dedicato proprio a questo tubero. "Allo stato attuale - spiega il coordinatore scientifico del Simposio, Luciano…
24 Marzo 2025 - 7:15am
Le esportazioni italiane di fragole durante il 2024, con appena 10.500 tonnellate inviate, sono state inferiori alla stagione precedente del 10%, il quantitativo più basso dell'ultimo quinquennio. Il valore, al contrario, sale ulteriormente rispetto a quello già elevato del 2023 (+4%) merito di un prezzo…
24 Marzo 2025 - 7:15am
Valorizzazione e tutela sono i principali compiti dei Consorzi IGP, che attraverso il riconoscimento europeo valorizzano prodotti con peculiarità organolettiche particolari e storicità, coniugando qualità a tradizione e innovazione. Ed è proprio rispondendo al mandato del Consorzio che è stata…
24 Marzo 2025 - 7:15am
Il clima mediterraneo e i suoli a medio impasto e ricchi di minerali sono i principali alleati, oltre alla freschezza, nel determinare il gusto, la quasi succosità e la croccantezza alla Carota Novella di Ispica IGP. La raccolta meccanizzata può tralasciare qualche carota, che viene poi recuperata…
24 Marzo 2025 - 7:15am
Mille prezzi gestiti, combattuti, concordati, subiti o imposti dietro un freddo schermo di personal computer non daranno mai la medesima soddisfazione di un accordo chiuso a "bordo campo", con le scarpe "inzaccherate" di fango, il naso intriso dagli odori e profumi delle piante, tra mani levigate dal…
24 Marzo 2025 - 7:15am
Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 21 marzo Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 21 marzo Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 marzo Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 21 marzo
24 Marzo 2025 - 7:15am
Il mercato greco delle cipolle mostra delle differenze a seconda della tipologia di prodotto. Quelle rosse sono ancora disponibili nelle celle refrigerate, ma i confezionatori di Thiva, la più importante regione produttrice di cipolle della Grecia, trovano estremamente difficile venderle. "Ci sono ancora…
24 Marzo 2025 - 7:15am
Una forte gelata ha colpito tutte le colture di drupacee nelle principali aree di produzione della Grecia. Le stazioni meteo locali indicano che le temperature nelle zone più fredde e tardive come Velventos e Giannitsa sono scese fino a -5,4°C in alcune aree specifiche. Tuttavia, la regione di Naoussa,…
24 Marzo 2025 - 7:15am
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un obbligo significativo per le imprese italiane: proteggersi contro le catastrofi naturali, tramite un'assicurazione specifica. Il Decreto Ministeriale n. 18/2025, emesso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze insieme a quello delle Imprese e del Made in…
24 Marzo 2025 - 7:15am
La produzione di pomodori in Tunisia è destinata a diminuire in questa stagione, riducendo i volumi disponibili per la trasformazione. Ad affermarlo è Maher Bouguerra, amministratore delegato di Le Défi Tunisie, un produttore di pomodori secchi. Bouguerra spiega: "Finora la stagione è stata normale e piuttosto…
24 Marzo 2025 - 7:15am
Il mercato globale dei peperoni sta sperimentando un mix di variazioni di prezzo, sfide produttive e sviluppi delle esportazioni nelle principali regioni. In Nord America i prezzi dei peperoni sono in leggero aumento a causa delle minori semine in Messico e dell'incertezza sui potenziali dazi, mentre la…
24 Marzo 2025 - 7:15am
"Siamo orgogliosi del successo di mercato che i nostri prodotti riscuotono. Lo dobbiamo anche ai consumatori che abbiamo fidelizzato in questi anni. Nonostante le richieste siano superiori ai volumi prodotti, non vogliamo accrescere i quantitativi; ciò nell'ottica di mantenere elevato il livello di qualità dei nostri trasformati." Così Angelico Travaglini ed Ele…
Pagine