Ad Almeria e Granada la stagione di esportazione dei cetrioli è in corso con ottimi risultati. Dovrebbe concludersi con qualche settimana di anticipo rispetto al solito, grazie allo stato avanzato delle colture. Le temperature insolite registrate fino alla prima metà di gennaio hanno accelerato la…
Durante la conferenza stampa in occasione del Salone internazionale delle tecniche di produzione vegetale SIVAL, l'organizzazione dei produttori di kiwi della Francia ha espresso la volontà di aumentare la produzione e stabilire specifiche comuni. È stata fatta una prima valutazione della campagna 2022 e…
La Select Fruit, filiale del gruppo Pom'Evasion, condividerà uno stand al Fruit Logistica di Berlino con l’azienda partner Cofruid'Oc Méditerranée. Entrambe le aziende producono mele e pere francesi e hanno sottoscritto nel 2017 un'alleanza denominata "Tasty and Select". A spiegarlo è Delphine Robin,…
"Nel 2023, il mercato delle pere è iniziato con il botto", afferma Mark Vernooij dell'azienda d’esportazione olandese Urfruit. "I prezzi hanno iniziato a salire proprio all'inizio del nuovo anno, e sono attualmente su buoni livelli. La domanda arriva da quasi tutta Europa. A parte alcune promozioni, i…
L'aumento dei prezzi del compost e dell'energia, l'estate secca e l'alta inflazione stanno avendo un impatto notevole sul settore dei funghi coltivati. "In Polonia le circostanze hanno già portato diverse aziende agricole, soprattutto piccole, all'insolvenza. In Germania e nei Paesi Bassi i coltivatori…
A causa delle piogge prolungate in Vietnam che sono continuate fino a gennaio, Thomas Walberg prevede un raccolto piuttosto scarso di anacardi nel Paese del Sud-est asiatico.
"I calibri e la qualità del prodotto ne risentiranno sicuramente. Attualmente, il Vietnam acquista molto prodotto grezzo da…
La raccolta di pastinaca fresca rende unica l'azienda olandese Teeuwen Telers nel suo settore. "Raccogliamo da luglio all'inizio di maggio dell'anno successivo, e non conserviamo nulla in magazzino", dice Geert Teeuwen, che gestisce con suo fratello un’azienda di coltivazione di oltre 100 ettari.
La…
La speranza è di avere un clima favorevole in Turchia nei prossimi mesi, in modo da avere una buona stagione delle ciliegie nel 2023. Ad affermarlo è Yigit Gokyigit, coordinatore marketing di Alanar, il quale prosegue: "Prevediamo di raccogliere le varietà di ciliegie precoci a fine maggio e il picco dei…
La stagione agrumicola egiziana di quest'anno arriva in un contesto di forte instabilità globale e con fattori di rischio e ambiguità elevati per gli esportatori egiziani. A riferirlo è Mohamed Shaker, responsabile marketing dell’azienda Almansi.
Shaker dichiara: "Mentre gli agrumi egiziani sono usciti…
Le alluvioni di questi giorni nell'Isola del Nord della Nuova Zelanda avranno un impatto sulle esportazioni di cipolle verso l'Europa. Secondo Hendrik Hachmann, specialista di prodotto e amministratore delegato della Mitteldeutsches Handelskontor Ltd, fondata nel 2021, le alluvioni molto probabilmente…
“La domanda di kiwi non è calata con l'inflazione. Le vendite hanno avuto un avvio lento all'inizio della stagione, ma a metà gennaio si è vista una ripresa”. Lo afferma Massimo Ceradini, la cui azienda è specialista: i kiwi di Ceradini Group vengono spediti ovunque, principalmente Europa, ma anche in…
Il mercato delle banane biologiche sta attualmente registrando una domanda molto elevata che non accenna a rallentare, come invece accade per altre varietà di prodotti biologici. "La domanda è in linea con ciò che vediamo solitamente in questo periodo dell'anno", dice Mayra Velazquez de León, presidente…
Gianni Cavalieri (Despar Sicilia), operatore di lungo corso nel settore della distribuzione, in Despar dal 2012, già vicepresidente, nelle scorse settimane è stato nominato presidente di Despar Italia.
Paul Klotz, sino ad ora presidente (in carica dal 2016), lo affiancherà nel ruolo di vicepresidente. Ha…
L'Organizzazione di Produttori Terre della Luce è presente anche quest'anno alla fiera Fruit Logistica di Berlino, arrivando così alla sua quinta presenza. "La kermesse tedesca dell'ortofrutta - esordisce Alberto DeVincenzis, responsabile commerciale della Op - rappresenta un appuntamento annuale molto…
Aggregarsi e collaborare non è soltanto una tendenza del momento, ma la strategia vincente per le imprese del futuro, specie per quelle del settore primario.
Il Consorzio Global Fresh Fruit, con sede a Massafra (Taranto) e operante nel commercio all'ingrosso di ortofrutta fresca, vuole dar vita a una…
Nonostante non abbia un proprio spazio espositivo, la Commissione italiana Uva da Tavola (CUT) non perde l'occasione di volare a Berlino per partecipare alla fiera internazionale più importante del settore ortofrutticolo, tanto da aver organizzato, insieme al CSO Italy, un incontro per presentare…
Pesche e le nettarine piatte Ondine e tre varietà di uva da tavola IFG: si arricchisce di novità l'assortimento di Naturitalia. "Siamo impegnati nella ricerca di produzioni in grado di soddisfare le richieste del mercato e dei consumatori e individuare coltivazioni in grado di fornire risposte…
In occasione di Fruit Logistica, che si terrà a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023, FreshPlaza e Primeur pubblicano congiuntamente una rivista speciale di 160 pagine, con articoli di approfondimento sul commercio ortofrutticolo internazionale.
La rivista cartacea in lingua tedesca è stata già spedita,…
Veronamercato S.p.A. - Centro agroalimentare di Verona indice un bando per l'assegnazione di un posteggio di vendita nel Mercato all'ingrosso Ortofrutticolo nel Centro agroalimentare di Verona
Per ottenere copia del bando integrale, con scadenza alle ore 12:00 del 20 febbraio 2023 e per ogni ulteriore…
"Comprendere le richieste del mercato e arrivare prima dei competitor ci garantisce vendite regolari e quel margine necessario a portare avanti l’azienda. Detto questo, è ovvio che le difficoltà che il settore ortofrutticolo sta attraversando tocchino anche noi. Abbiamo costi in continuo aumento, ad…
Pagine