AGENZIA PER LA SARDEGNA

Sementi e Vivaismo

Abbonamento a feed Sementi e Vivaismo Sementi e Vivaismo
Vivaismo e sementi - Agronotizie approfondisce i temi del vivaismo frutticolo e del mondo dei cereali e delle orticole: prezzi, varietà , statistiche
Aggiornato: 2 min 4 sec fa

Vite, nuove strategie per l'adattamento

2 Luglio 2025 - 1:19pm

Dalle Tecniche di Evoluzione Assistita ai Piwi, fino ai nuovi portainnesti e vitigni autoctoni. Tutte le strategie attuali per rendere la vite più tollerante a malattie e cambiamenti climatici, con meno input e più qualità

Nuovo impianto di mirtillo? Come partire con il piede giusto

27 Giugno 2025 - 5:23pm

In vaso o a terra? Quale varietà scegliere e come strutturare un nuovo impianto? Sono numerose le domande che un agricoltore si pone quando deve rinnovare un impianto di mirtilli o investire per la prima volta. Facciamo il punto con gli esperti

Agromining, così i suoli marginali o inquinati generano ricchezza

27 Giugno 2025 - 11:08am

Alcune specie di piante sono in grado di estrarre dal terreno metalli preziosi, come nichel, cadmio, cobalto, rame o tallio. Alcuni di questi sono indispensabili per l'industria hi-tech. L'agromining si configura così come una attività potenzialmente redditizia

Sementi e popolazioni evolutive, quando gli agricoltori partecipano è meglio

23 Giugno 2025 - 1:16pm

Cosa sono e perché aumentano resilienza e biodiversità? Ne parliamo con il genetista Salvatore Ceccarelli, che per anni ha sperimentato il miglioramento genetico partecipativo ed evolutivo. Un metodo per campi che si evolvono con i cambiamenti climatici, ormai diffuso in tutta Italia e particolarmente utile per chi pratica biologico

Piccoli frutti e drupacee, le novità: tutto in una mostra pomologica

20 Giugno 2025 - 11:32am

Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva

Nocciolo, una concimazione intelligente è possibile

17 Giugno 2025 - 4:56pm

La mappatura del suolo rivoluziona la concimazione in corilicoltura, ottimizzando dosaggi e risorse. La tecnologia INTERRA®Scan permette all'agricoltore di ottenere un'alta precisione e risultati rapidi, riducendo così gli sprechi e aumentando la sostenibilità ambientale

Uva da tavola, tutto pronto per Enopolis

9 Giugno 2025 - 5:24pm

L'evento si terrà il 12 giugno 2025 al vigneto dell'agriturismo Baglio San Nicola a Naro (Ag), vicino a Canicattì

Cover crops: alleate rigenerative per la salute del suolo

9 Giugno 2025 - 11:45am

Nei periodi di incolto, aumentare la sostenibilità del suolo è fondamentale. L'impiego dei miscugli performanti Fit4Next di Kws Italia consente di migliorare la gestione agronomica del suolo e ottimizzare le rotazioni

Le 5 cose che abbiamo scoperto sull'agricoltura rigenerativa

6 Giugno 2025 - 11:22am

Spoiler: non è solo una moda e garantisce reddito agli agricoltori. Lo studio di Eara suggerisce che l'agricoltura rigenerativa è una soluzione concreta per produrre cibo in modo sostenibile sotto il profilo ambientale, sociale ed economico

Orzo, un nuovo gene che regola la crescita

4 Giugno 2025 - 5:35pm

Scoperto il ruolo del gene Cul4 nello sviluppo di questo cereale: la mutazione influisce su crescita e risposta agli stress, grazie al legame con l'acido jasmonico. L'innovativo studio apre nuove prospettive per varietà più produttive e resistenti

Mirtillo, nuove varietà da Polonia e Cile

3 Giugno 2025 - 11:21am

Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione

Elogio critico dell'erba alta

30 Maggio 2025 - 4:35pm

Alcune considerazioni sui cosiddetti sfalci ridotti per favorire gli insetti impollinatori, che per essere efficaci devono essere fatti con criterio

Viti Tea, a che punto è la ricerca?

30 Maggio 2025 - 9:58am

La vite è una pianta che avrebbe bisogno di un "tagliando genetico" per essere più sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici. Abbiamo visitato i centri di ricerca che in Italia utilizzano le Tea e che hanno pronte diverse varietà resistenti ai funghi e più adatte ad un clima che cambia

Carota: il punto fra breeding, agronomia e mercato

26 Maggio 2025 - 5:06pm

Uno sguardo tecnico sulla carota: tra miglioramento genetico e tecniche agronomiche, in un contesto segnato dal cambiamento climatico, per garantire rese e qualità. Se ne è parlato con Cora Seeds a Macfrut 2025

Manca poco al Campo Demo Cereali da Granella 2025

26 Maggio 2025 - 4:21pm

La giornata targata Agricola 2000 è in programma a Piacenza, presso il Cerzoo, il prossimo 28 maggio. Nell'articolo il link per iscriversi

Living Lab Agro-Salute: agroecologia e agroforestazione al centro dell'evento

23 Maggio 2025 - 11:26am

Mercoledì 28 maggio 2025 presso il centro sperimentale Enrico Avanzi dell'Università di Pisa si terrà il convegno e l'incontro iniziale di un progetto partecipativo tra agricoltori, ricercatori e tecnici per sviluppare un'agricoltura più sana in un'ottica agroecologica

Focus Lab: un workshop sulla micropropagazione

21 Maggio 2025 - 7:20pm

Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore

Inoculi per insilati più stabili e performanti: tecniche, errori e soluzioni

20 Maggio 2025 - 12:34pm

Gli inoculi migliorano la conservazione del foraggio, riducono le perdite di sostanza secca e garantiscono insilati di alta qualità. Una visione tecnica spiegata da Maria Chinello di Kws Italia

Luppolo: la guida per l'agricoltore dalla A alla Z

20 Maggio 2025 - 11:16am

Dalla progettazione del luppoleto alla scelta varietale, fino alla gestione agronomica e fitosanitari. Una panoramica tecnica sulla coltivazione di una coltura di nicchia, sempre più strategica e redditizia anche in Italia.

Come progettare un impianto agroforestale

12 Maggio 2025 - 4:50pm

10mila piante messe a dimora appartenenti a 35 specie differenti: il progetto Ages di XFarm - Agricoltura Prossima mostra come creare un'agroforesta multifunzionale capace di rigenerare il suolo, diversificare il reddito e creare valore ecologico e sociale

Pagine

bordo.png