AGENZIA PER LA SARDEGNA

Sementi e Vivaismo

Abbonamento a feed Sementi e Vivaismo Sementi e Vivaismo
Vivaismo e sementi - Agronotizie approfondisce i temi del vivaismo frutticolo e del mondo dei cereali e delle orticole: prezzi, varietà , statistiche
Aggiornato: 57 min 58 sec fa

Rotazioni più lunghe: la sostanza organica non cresce. Cosa dice la ricerca dell'Iowa University

1 Aprile 2025 - 3:36pm

I ricercatori americani hanno comparato i dati ventennali provenienti da tre diversi tipi di rotazioni, biennali, triennali e quadriennali: migliora la disponibilità di azoto, ma non lo stock di carbonio organico

Innovazioni colturali e tutela dell'olio extravergine italiano

31 Marzo 2025 - 5:39pm

Di cosa si è parlato alla tredicesima edizione di Vigna & Olivo, nell'incontro dedicato all'olivicoltura? Miglioramento genetico, tutela dalle frodi alimentari, Qdc® - Quaderno di Campagna®, e non solo. Nell'articolo tutte le relazioni scaricabili

Toscana, i disciplinari di produzione integrata 2025

31 Marzo 2025 - 11:52am

La Regione ha pubblicato gli aggiornamenti per l'anno in corso relativi alle tecniche agronomiche, alla difesa e al diserbo e ai fitofarmaci usabili in deroga per chi fa agricoltura integrata certificata

Sorgo e rotazione colturale: una scelta strategica per la pianificazione aziendale

31 Marzo 2025 - 11:32am

Kws Italia concentra in tre ibridi di sorgo adattabilità, produttività e innovazione, per una gestione aziendale più sostenibile e orientata alla produzione di insilato e bioenergia

Agricoltura rigenerativa e mais? Si può fare, ecco come

28 Marzo 2025 - 11:23am

Oggi si parla molto di agricoltura rigenerativa, ma che cosa significa concretamente applicare questo approccio alla maiscoltura? Tra minime lavorazioni, rotazioni e cover crop proviamo a fare il punto insieme a Vincenzo Tabaglio, docente di Agronomia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che da anni nell'Azienda sperimentale Cerzoo pratica un'agricoltura sostenibile

Olivo, tre strategie per gestire la carenza di acqua

28 Marzo 2025 - 9:24am

Con estati molto calde e avare di piogge, i cambiamenti climatici rendono l'olivicoltura più difficile. Gestire gli oliveti affinché continuino a produrre olive di qualità, in quantità, è però possibile. Occorre agire sulle varietà, sulla gestione del suolo e sulla potatura

Nocciolo e impollinazione: quattro cose da sapere

27 Marzo 2025 - 12:02pm

Varietà, numero, disposizione e gestione: ecco i quattro fattori chiave per un'impollinazione efficace nel corileto, e per una produzione ottimale di nocciole

Il clima cambia e la viticoltura va ripensata, dalle fondamenta

27 Marzo 2025 - 10:46am

Durante l'ottava edizione di Sangue della Terra si è discusso della necessità di cambiare il modello vitivinicolo italiano, anche a livello di genetica. "Ci ostiniamo a coltivare vitigni non più adatti al nostro Paese", ha dichiarato Attilio Scienza, tra i molti relatori del convegno

Biotecnologie nell'ortofrutta: a Macfrut un Simposio tutto dedicato

26 Marzo 2025 - 1:48pm

Tutti gli strumenti biotecnologici disponibili nel settore ortofrutticolo. Questa è la tematica principale dell'International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture, ospitato per la prima volta a Macfrut dal 6 all'8 maggio 2025 al Rimini Expo Center

Abruzzo, pubblicato il disciplinare di produzione integrata 2025

26 Marzo 2025 - 10:51am

La Giunta Regionale ha approvato i due allegati relativi alle tecniche agronomiche e ai metodi di lotta e di controllo ammesse per le produzioni integrate certificate per l'anno in corso

Colture protette e Cannabis sativa: illuminazione dinamica per ottimizzare il raccolto

24 Marzo 2025 - 12:20pm

All'Università di Bologna si stanno portando avanti esperimenti sulla produzione indoor di Cannabis sativa con l'idea di aumentare il più possibile la produzione di biomassa, diminuendo il consumo di energia elettrica. I primi risultati sono stati presentati a NovelFarm 2025

Agrofarmaci, un vademecum per coltivazioni a residuo zero

24 Marzo 2025 - 11:57am

Oggi molti partner di filiera impongono limiti stringenti in termini di residui sugli alimenti, non sempre raggiungibili con facilità. Per capire come gestire il profilo residuale delle colture, soprattutto per le orticole in serra, ma anche in pieno campo, abbiamo intervistato Marco Valerio Del Grosso, agronomo di campo che si definisce "residue fighter"

Olivicoltura: gli aggiornamenti tecnici di Vigna & Olivo 2025

21 Marzo 2025 - 10:51am

Il secondo incontro dedicato all'olivo si terrà online il 26 marzo 2025. Nell'articolo il programma completo e il link per l'iscrizione

Gelate: strategie per proteggere le piante

20 Marzo 2025 - 1:21pm

Ci sono diversi tipi di gelate e le piante possono essere più o meno suscettibili. In questo articolo una panoramica delle strategie più efficaci per limitarne i danni, soprattutto in questo periodo

Viticoltura, tecnici e aziende fanno il punto a Vigna & Olivo 2025

19 Marzo 2025 - 5:03pm

Il 12 marzo scorso si è tenuta la tredicesima edizione di Vigna & Olivo. L'evento, incentrato sulla coltura della vite, ha visto la partecipazione di docenti universitari, che hanno affrontato il tema del miglioramento genetico e dell'irrigazione, e di numerose aziende che hanno illustrato l'offerta in termini di agrofarmaci e prodotti per la nutrizione

Barbabietola da zucchero biologica: tecniche, vantaggi e prospettive

18 Marzo 2025 - 10:30am

Per un bietolaio produttivo servono cure agronomiche mirate, in modo da controllare sia le infestanti che i patogeni. Un focus anche sui benefici della coltura nelle rotazioni e qualche dato sul mercato dello zucchero biologico in Italia

Castagneto, come recuperarlo? Tecniche e strategie utili

13 Marzo 2025 - 11:10am

Un castagneto abbandonato può tornare a essere competitivo: primi passi per il recupero. Con la gestione agronomica adeguata si può ottimizzare la produttività, valorizzare il prodotto locale e contrastare l'abbandono rurale

Short mais, potenzialità esaltate da un'agrotecnica adeguata

11 Marzo 2025 - 4:20pm

L'Università di Torino mette alla prova i nuovi ibridi di mais a taglia bassa. Guarda il video

Pesco a Macfrut: focus sulle biosoluzioni

11 Marzo 2025 - 3:19pm

Necessità del mercato e problematiche emergenti: queste sono le tematiche centrali che si affronteranno durante il Convegno Internazionale delle Biosoluzioni. L'evento si terrà mercoledì 7 maggio, in occasione di Macfrut 2025 al Rimini Expo Center

Noccioleto grandinato, tre strategie di recupero a confronto

7 Marzo 2025 - 11:21am

A causa dei cambiamenti climatici le grandinate si stanno facendo sempre più frequenti ed intense, con pesanti ripercussioni sulla produttività dei corileti. Insieme alla Fondazione Agrion facciamo il punto su quali sono le diverse strategie per recuperare un noccioleto colpito dalla grandine

Pagine

bordo.png