AGENZIA PER LA SARDEGNA

Difesa e Diserbo

Abbonamento a feed Difesa e Diserbo Difesa e Diserbo
Agronotizie approfondisce le notizie sui prodotti - formulati sulle sostanze attive per la difesa ed il diserbo delle colture in agricoltura
Aggiornato: 53 min 52 sec fa

Difesa dei cereali, la rivoluzione parte dalla formulazione

12 ore 10 min fa

La praticità e la flessibilità di impiego delle nuove formulazioni, e la protezione efficace e duratura di foglie e spiga con la tecnologia Asorbital® di ADAMA, alla base dei suoi nuovi fungicidi. A completare la linea arriva Avastel®, presto sul mercato

Autismo causato dai "pesticidi"? No. E lo si sapeva da tempo

16 Settembre 2025 - 1:04pm

Agricoltura, ambiente e salute: stando a uno studio pubblicato su Nature non esisterebbe nemmeno la paventata esplosione di casi alla base dell'attuale caccia alle streghe

Zelus renardii, alleato predatore nei sistemi agricoli italiani?

16 Settembre 2025 - 9:57am

Dalla predazione della sputacchina al rischio per coccinelle e impollinatori. La cimice assassina potrebbe essere un interessante alleato nel contenimento della Xylella fastidiosa, ma va ancora maneggiata con cura per evitare che alteri gli equilibri ecologici esistenti

Mosca dell'olivo: gli insetticidi disponibili

15 Settembre 2025 - 12:58pm

Un parassita alla volta: la mosca dell'olivo, Bactrocera oleae o Dacus oleae, conta su molteplici soluzioni, incluse le trappole che permettono la tecnica "Attract&Kill"

Novalis Forum 2025: innovazioni e tecnologie per il futuro dell'agricoltura

12 Settembre 2025 - 4:21pm

La quarta edizione del Novalis Forum si terrà a Piacenza il 24 settembre 2025. Biocontrollo e Tea, dsRna, gas fitosanitari, analisi omica del microbiota del suolo e conversione degli scarti agricoli sono alcuni dei temi protagonisti dell'evento

Le prossime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari. Aggiornamento di settembre 2025

11 Settembre 2025 - 11:09am

Voci dall'Europa: in votazione decisioni per dodici sostanze attive e quattro sostanze di base

Olive, cinque caratteristiche attraggono la mosca

10 Settembre 2025 - 12:42pm

Forma, pezzatura e stato di idratazione sono solo alcune delle caratteristiche che la mosca dell'olivo (Bactrocera oleae) valuta prima di deporre il proprio uovo sotto l'epidermide del frutto

Fito Academy al via: la formazione per il futuro della difesa fitosanitaria

9 Settembre 2025 - 7:01pm

Un percorso di 40 giornate e 160 ore, in presenza e online, per formare tecnici aggiornati: prima lezione venerdì 19 settembre 2025 con docenti da università, enti e imprese

La tossicologia è una cosa seria

9 Settembre 2025 - 12:50pm

Interviste impossibili: la tossicologia si è stancata di essere tirata per la giacca per dimostrare tesi precostituite, a favore o a danno delle sostanze chimiche. E sui "pesticidi" ha molto da dire

Difesa con agrofarmaci naturali: l'innovazione di Problad<sup>&reg;</sup>, un fungicida biochimico rivoluzionario

8 Settembre 2025 - 3:23pm

Dall'estratto acquoso dei semi germinati del lupino dolce, tutta l'efficacia a basso rischio della natura per difendere orticole e frutticole dalle principali malattie fungine, come botrite, oidio e monilia

®, un fungicida biochimico rivoluzionario" />

Monilia del pero: i fungicidi disponibili

8 Settembre 2025 - 10:45am

Un patogeno alla volta: sebbene le moniliosi non siano fra le principali preoccupazioni dei pericoltori, i loro attacchi possono generare profonde delusioni alla raccolta. 6 sono le sostanze attive contenute nei 23 formulati attualmente autorizzati contro questi patogeni

Oidio della vite, quando le rose funzionavano da Dss

5 Settembre 2025 - 5:28pm

In vigneto, i contadini erano soliti piantare ad inizio filare delle piante di rose che, ammalandosi prima di oidio, consentivano una difesa più tempestiva delle viti. Una funzione che oggi viene svolta, più efficacemente, dai Dss

Conserve<sup>&reg;</sup> Grain: la nuova frontiera nella protezione dei cereali stoccati

4 Settembre 2025 - 11:24am

Newpharm propone il primo insetticida con spinosad registrato per lo stoccaggio: efficace, duraturo e sicuro per la filiera cerealicola

® Grain: la nuova frontiera nella protezione dei cereali stoccati" />

Emergenze fitosanitarie: primo aggiornamento di settembre 2025

4 Settembre 2025 - 11:01am

Concianti, repellenti per uccelli ed erbicidi sugli scudi

Mosca dell'olivo, in Liguria usano (con successo) il drone

3 Settembre 2025 - 11:34am

In Liguria è stato sperimentato l'uso del drone per distribuire esche insetticide per il controllo della mosca dell'olivo. I risultati sono positivi: trattamenti più veloci e difesa ottimale, senza deriva

Mosche bianche del pomodoro in serra: gli insetticidi disponibili

2 Settembre 2025 - 12:02pm

Un parassita alla volta. Questa settimana due-in-uno, con Bemisia tabaci e Trialeurodes vaporariorum, le mosche bianche delle serre. Sono 23 le sostanze attive incluse negli 88 formulati autorizzati sulla prima, 90 quelli registrati sulla seconda

I diserbi: quelli fatti male - parte II

1 Settembre 2025 - 12:10pm

Soia infestata da amaranti e chenopodi: scelta sbagliata degli erbicidi o attrezzature usate male? I risultati sono comunque deludenti

Acetamiprid in Francia: torna il divieto

29 Agosto 2025 - 11:07am

Dopo aver ottenuto una deroga triennale, l'insetticida vede richiudere le porte Oltralpe appellandosi niente po' po' di meno che alla Costituzione. Gli agricoltori protestano, gli ecologisti (e gli insetti) esultano

Un falco contro Vespa velutina?

29 Agosto 2025 - 11:03am

Uno studio spagnolo ha valutato l'impatto di Pernis apivorus, attivo predatore di vespe, sulla popolazione e sulla densità del calabrone asiatico

Lavaggio delle irroratrici, attenzione alla corretta gestione delle acque

29 Agosto 2025 - 10:26am

Quando si lava una irroratrice, dentro e fuori, le acque che si producono non si possono disperdere in ambiente, ma vanno smaltite correttamente per evitare fenomeni di inquinamento puntiforme

Pagine

bordo.png