AGENZIA PER LA SARDEGNA

Difesa e Diserbo

Abbonamento a feed Difesa e Diserbo Difesa e Diserbo
Agronotizie approfondisce le notizie sui prodotti - formulati sulle sostanze attive per la difesa ed il diserbo delle colture in agricoltura
Aggiornato: 53 min 34 sec fa

Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno

3 Luglio 2025 - 12:13pm

Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate

Il prodotto Joust<sup>&reg;</sup> anche per il riso

3 Luglio 2025 - 11:54am

Nuova estensione di emergenza 120 giorni su riso per il controllo del brusone

® anche per il riso" />

Tabacco: un potente alleato per il controllo delle gemme ascellari

2 Luglio 2025 - 1:08pm

Ager-Bi Control Tobacco è il fitoregolatore di Novamont ideale per il controllo dello sviluppo delle gemme ascellari primarie e secondarie del tabacco. A base di acido pelargonico di origine naturale, è efficace senza alterare la biodiversità del terreno

Root to Success: alle radici della produttivit&agrave;

2 Luglio 2025 - 11:20am

La gamma Bayer di soluzioni per l'orticoltura professionale: portainnesti selezionati e soluzioni fitosanitarie efficaci, la squadra vincente per la massima resa delle colture

Xylella, nuovo focolaio a Bisceglie in zona indenne

30 Giugno 2025 - 12:17pm

Quattro olivi infetti rinvenuti in un'area di servizio dell'Autostrada Napoli Bari, tratto Candela-Bari. L'Osservatorio Fitopatologico della Regione Puglia ha circoscritto l'area buffer e assunto le misure del caso

Riusciranno i nostri eroi ad approvare il nuovo Regolamento sull'etichettatura dei prodotti fitosanitari?

26 Giugno 2025 - 2:12pm

Voci dall'Europa: le prossime decisioni in materia di prodotti fitosanitari. L'analisi dell'agenda della riunione dello Scopaff che si terrà il 9 e 10 luglio 2025

Nematodi, cinque consigli per una solarizzazione efficace

26 Giugno 2025 - 11:14am

La solarizzazione è una tecnica utile per pastorizzare il terreno ed eliminare spore di funghi tellurici, semi di infestanti, ma soprattutto nematodi. Per avere una solarizzazione efficace, bisogna però eseguirla correttamente. Ecco dunque cinque semplici consigli per non sbagliare

Agrofarmaci In&amp;Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

26 Giugno 2025 - 11:12am

19 giugno 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. 2 agenti attivi nuovi, 2 nuovi inserimenti su Fitogest®, 0 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga

FORTEZZA<sup>&reg;</sup>: la qualit&agrave; che fa la differenza

25 Giugno 2025 - 3:10pm

Albaugh valorizza il potenziale dell'abamectina con una formulazione innovativa pensata per rispondere alle esigenze delle colture orticole, floricole e ornamentali in serra: efficacia mirata, rapidità d'azione e rispetto per gli insetti utili

®: la qualità che fa la differenza" />

L'Unione Europea ammette l'uso dei feromoni liquidi in agricoltura biologica

25 Giugno 2025 - 12:35pm

Con CheckMate CM-F® e Subvert®, le soluzioni Suterra® a base di feromoni liquidi microincapsulati, ora il biocontrollo è più flessibile anche in biologico

Toscana, il piano di azione contro la flavescenza dorata 2025

24 Giugno 2025 - 12:31pm

Il Servizio Fitosanitario regionale ha pubblicato le disposizioni di lotta obbligatoria e di prevenzione per l'anno in corso e la cartografia aggiornata della diffusione della malattia

Cosa si intende per agenti di biocontrollo, esattamente?

19 Giugno 2025 - 11:03am

Voci dall'Europa. Presentata al Parlamento Ue una iniziativa per definire una volta per tutte che cosa si intende per agenti di biocontrollo e per accelerarne l'immissione sul mercato. Il primo report dell'iniziativa in attesa della votazione

Insetti utili: 10 cose da sapere su una biofabbrica

18 Giugno 2025 - 10:51am

Bioplanet alleva 28 specie tra insetti e acari utili destinati alla lotta biologica dei fitofagi dannosi. Oggi conta un centinaio di dipendenti, 3 sedi estere ed esportazioni in oltre 30 paesi nel mondo. Ecco come produce miliardi di insetti l'anno

Fusicocco del pesco: di male in peggio

17 Giugno 2025 - 9:33am

Un patogeno alla volta: peschicoltura sempre più sotto stress a causa di Fusicoccum amygdali, agente dei cancri rameali delle drupacee, nonostante su Fitogest® risultino 42 formulati per 12 agenti attivi. Urge un ripensamento sulle deroghe

Patata: fra fitopatie, innovazioni e prospettive

16 Giugno 2025 - 4:18pm

Al Simposio Internazionale della Patata si è parlato di elateridi e Cyperus che minacciano questo tubero. Serve quindi integrare la genetica, le tecniche agronomiche e il monitoraggio per una difesa efficace. Uno sguardo anche alle produzioni e alle superfici in Europa e in Italia

Nocciolo, preoccupano gli attacchi di cocciniglia Takahashia

16 Giugno 2025 - 3:34pm

In Lombardia sono stati segnalati i primi attacchi di Takahashia japonica su nocciolo, una pianta che non si riteneva appetibile per questa cocciniglia arrivata nel 2017 nel milanese e in rapida espansione

Mosche della frutta e dell'olivo: Delmur Trap, le catture intelligenti

16 Giugno 2025 - 12:10pm

Dotate di attrattivi specifici per Ceratitis capitata e Bactrocera oleae Delmur Trap e Delmur Trap Dacus di Sipcam sono impregnate con deltametrina e apportano 180 giorni di benefici a frutteti e oliveti

Voci dalla Francia. Un progetto di legge per "rimuovere i vincoli all'esercizio della professione di agricoltore"

12 Giugno 2025 - 11:39am

Il senatore Duplomb è il primo firmatario di questa legge che potrebbe riammettere alcune sostanze attive approvate in Europa ma bandite in Francia

Tignola rigata della vite: gli insetticidi disponibili

9 Giugno 2025 - 3:31pm

Un parassita alla volta: Cryptoblabes gnidiella, o tignola rigata della vite, conta su poche soluzioni insetticide. Scopriamo quali

Cosa fare contro l'afide lanigero del melo? Ci pensa la ricerca

9 Giugno 2025 - 11:54am

Il Centro di Sperimentazione Laimburg ha dato il via ad un progetto che comprende tre diversi approcci di ricerca: lo studio della biologia del fitofago e dei nemici naturali, la valutazione dei prodotti fitosanitari e l'uso di strumenti di difesa biologici come i funghi entomopatogeni

Pagine

bordo.png