AGENZIA PER LA SARDEGNA

Notiziario difesa

Tecnologie emergenti per la protezione delle colture e la sostenibilità agronomica

Difesa e Diserbo - 31 Ottobre 2025 - 12:25pm

Dalle soluzioni di biocontrollo all'Rna interference, un panorama delle innovazioni presentate nell'edizione 2025 del Novalis Forum

Artropodi utili, il Ministero della Salute rettifica la linea guida sulle misure di mitigazione

Difesa e Diserbo - 30 Ottobre 2025 - 12:29pm

Avviso ai naviganti. Sono state apportate modifiche formali e corrette alcune imprecisioni

Insetticidi disponibili: in teoria 72, in realtà molti meno

Difesa e Diserbo - 28 Ottobre 2025 - 12:51pm

Da una ricerca su Fitogest per "insetticidi" risultano 72 agenti attivi, ma da questi vanno detratti quelli senza formulati commercializzati, oppure revocati e in via di dismissione. Oltre il 50% di ciò che resta è impiegabile in agricoltura biologica

Tripidi del peperone in serra: gli insetticidi disponibili

Difesa e Diserbo - 27 Ottobre 2025 - 11:48am

Un parassita alla volta: 66 formulati per 15 sostanze attive risultano per la difesa del peperone da Frankliniella occidentalis, poi 44 e 13 per Thrips tabaci, infine 4 e 2 contro Heliothrips haemorrhoidalis

Vespa velutina, la Lombardia si prepara al contrasto

Difesa e Diserbo - 27 Ottobre 2025 - 10:31am

Iniziate le audizioni di esperti in Regione per predisporre un piano di controllo del calabrone asiatico. Già in esame il metodo Z

Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari: aggiornamento del 23 ottobre 2025

Difesa e Diserbo - 23 Ottobre 2025 - 11:49am

Voci dall'Europa. Nella riunione del Paff si è discusso ancora una volta di rameici

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Difesa e Diserbo - 23 Ottobre 2025 - 10:40am

17 ottobre 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 9 nuovi inserimenti su Fitogest®, con 3 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga

Rexxar e Revolution: le novità per l'autunno

Difesa e Diserbo - 22 Ottobre 2025 - 11:02am

A base di clomazone, Rexxar è lo specialista dei diserbi autunnali di vigneti e frutteti, mentre Revolution ha ottenuto importanti deroghe su soia ed erba medica

Cimice asiatica, le prime prove di controllo simbiotico su nocciolo

Difesa e Diserbo - 21 Ottobre 2025 - 4:25pm

Abbiamo intervistato la professoressa Elena Gonella dell'Università di Torino che ha seguito la sperimentazione in campo e la pubblicazione dei risultati ottenuti, che sembrano incoraggianti

Sclerotinia del colza: i fungicidi disponibili

Difesa e Diserbo - 20 Ottobre 2025 - 4:09pm

Un patogeno alla volta: il colza patisce gli attacchi di Sclerotinia sclerotium, ascomicete contro il quale sono al momento autorizzati 15 diversi formulati contenenti 6 differenti sostanze attive

Mal dell'esca della vite: composti attivi per ridurre i sintomi

Difesa e Diserbo - 17 Ottobre 2025 - 4:44pm

Il 22 ottobre 2025 si terrà online un evento organizzato dall'Università degli Studi di Teramo. Verrà presentato il brevetto sull'utilizzo di composti attivi nella riduzione dei sintomi del complesso esca

Le ultime decisioni in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamento del 16 ottobre 2025

Difesa e Diserbo - 16 Ottobre 2025 - 12:41pm

Voci dall'Europa. Disponibile il resoconto ufficiale della riunione tenutasi l'1-2 ottobre

Moria del noce: la risposta arriva dai portainnesti

Difesa e Diserbo - 16 Ottobre 2025 - 11:32am

La genetica punta su nuovi ibridi tolleranti a Phytophthora cinnamomi. Ecco come il noce nero può diventare una alternativa interessante per rendere gli impianti più longevi e salvaguardare le produzioni

Controllo integrato di infestanti e polloni: un'unica soluzione naturale

Difesa e Diserbo - 15 Ottobre 2025 - 2:05pm

Ager-Bi Universal di Novamont è l'innovativo erbicida a base di acido pelargonico, ottenuto da oli vegetali. È in grado di rispondere a due problemi diversi ma tipici di colture arboree come vite e pomacee: le infestanti nel sottofila ed i polloni. Una soluzione sostenibile per semplificare la gestione agronomica degli impianti fruttiferi

Sicurezza sul lavoro: i rischi chimici. Terza parte

Difesa e Diserbo - 15 Ottobre 2025 - 10:34am

Biocidi e fitosanitari, focus sulla normativa di riferimento

Xylella, a sorpresa il batterio arriva fino a Foggia e minaccia il Molise

Difesa e Diserbo - 13 Ottobre 2025 - 12:08pm

Il focolaio di 47 piante di olivo è stato rinvenuto a Cagnano Varano, in riva all'omonimo lago, in pieno Parco Nazionale del Gargano, lontano da grandi vie di comunicazione a pochi chilometri dal Molise. I sintomi delle piante sono vistosi

Cimoxanil: il citotropico contro le peronospore

Difesa e Diserbo - 13 Ottobre 2025 - 12:00pm

Una molecola alla volta: ammontano a 99 i formulati attualmente riportati in Fitogest® che contengono cimoxanil, di cui 39 da solo e 60 in miscela. Solo 44 sono dati al momento in distribuzione

Emergenze fitosanitarie: secondo aggiornamento dopo la pausa estiva

Difesa e Diserbo - 9 Ottobre 2025 - 11:12am

Questa volta tocca a solanacee e tappeti erbosi

Corroboranti e sostanze di base: cosa sono e come usarli

Difesa e Diserbo - 8 Ottobre 2025 - 4:36pm

Questi formulati naturali, che integrano e non sostituiscono gli agrofarmaci, permettono di ridurre l'impiego di prodotti di sintesi e il rilascio di residui. La proposta firmata Hydro Fert

Difesa fungicida pre raccolta, con Problad<sup>&reg;</sup> &egrave; senza residui

Difesa e Diserbo - 7 Ottobre 2025 - 1:22pm

In tante colture orticole e frutticole, la gestione del profilo residuale è sempre più complessa, anche a causa delle richieste stringenti della Gdo. Problad® è un fungicida innovativo, di origine naturale, in grado di proteggere la coltura senza lasciare residui normati

® è senza residui" />

Pagine

bordo.png

Abbonamento a www.angelomorittu.com aggregatore - Notiziario difesa