AGENZIA PER LA SARDEGNA

Notiziario difesa

Insetticidi a iRna: la nuova pallottola d'argento in grado di uccidere i licantropi?

Difesa e Diserbo - 6 Novembre 2025 - 2:19pm

Voci dall'Europa. Disponibile il dossier a supporto della prima domanda di un insetticida a dsRNA presentata in Europa, il ledprona

Intuity Pro<sup>&reg;</sup>: un valido aiuto anche per il controllo del fusicocco

Difesa e Diserbo - 6 Novembre 2025 - 10:47am

Il nuovo fungicida a base di mandestrobin, proposto da Sumitomo Chemical, ha ottenuto l'estensione di impiego anche per il controllo del fusicocco del pesco (Fusicoccum amygdali)

®: un valido aiuto anche per il controllo del fusicocco" />

Vespa velutina, cos'&egrave; e come funziona il metodo Z

Difesa e Diserbo - 4 Novembre 2025 - 6:48pm

Abbiamo intervistato la dottoressa Laura Bortolotti del Crea Agricoltura e Ambiente che ha seguito la sperimentazione di questa modalità innovativa di lotta al calabrone asiatico

Infestanti dei cereali: gestirle &egrave; difficile ma non impossibile

Difesa e Diserbo - 4 Novembre 2025 - 11:24am

Edaptis® è l'erbicida di Adama con un duplice meccanismo d'azione che consente un controllo ad ampio spettro delle più comuni infestanti del frumento e degli altri cereali autunno-vernini. Efficace, sicuro e flessibile nella finestra d'intervento

Val d'Adige: il mondo mela ancora sotto accusa

Difesa e Diserbo - 4 Novembre 2025 - 10:53am

Sul web è in corso una petizione contro la chimica agraria impiegata dai melicoltori trentini e altoatesini, paventando danni ad ambiente e salute. Meglio analizzare punto per punto la situazione

Il futuro normativo del biocontrollo e nuove frontiere per la difesa sostenibile

Difesa e Diserbo - 3 Novembre 2025 - 3:40pm

La quarta edizione della Biocontrol Conference si è tenuta il 28 ottobre 2025. Nell'articolo tutte le slide dei relatori

Abamectina: storia, presente e futuro

Difesa e Diserbo - 3 Novembre 2025 - 10:55am

Lattoni macrociclici: le avermectine vennero scoperte a metà anni '70, estratte dal batterio attinomicete Streptomyces avermitilis. Fra queste, abamectina è stata rinnovata sino al 31 marzo del 2038

Tecnologie emergenti per la protezione delle colture e la sostenibilit&agrave; agronomica

Difesa e Diserbo - 31 Ottobre 2025 - 12:25pm

Dalle soluzioni di biocontrollo all'Rna interference, un panorama delle innovazioni presentate nell'edizione 2025 del Novalis Forum

Artropodi utili, il Ministero della Salute rettifica la linea guida sulle misure di mitigazione

Difesa e Diserbo - 30 Ottobre 2025 - 12:29pm

Avviso ai naviganti. Sono state apportate modifiche formali e corrette alcune imprecisioni

Insetticidi disponibili: in teoria 72, in realt&agrave; molti meno

Difesa e Diserbo - 28 Ottobre 2025 - 12:51pm

Da una ricerca su Fitogest per "insetticidi" risultano 72 agenti attivi, ma da questi vanno detratti quelli senza formulati commercializzati, oppure revocati e in via di dismissione. Oltre il 50% di ciò che resta è impiegabile in agricoltura biologica

Tripidi del peperone in serra: gli insetticidi disponibili

Difesa e Diserbo - 27 Ottobre 2025 - 11:48am

Un parassita alla volta: 66 formulati per 15 sostanze attive risultano per la difesa del peperone da Frankliniella occidentalis, poi 44 e 13 per Thrips tabaci, infine 4 e 2 contro Heliothrips haemorrhoidalis

Vespa velutina, la Lombardia si prepara al contrasto

Difesa e Diserbo - 27 Ottobre 2025 - 10:31am

Iniziate le audizioni di esperti in Regione per predisporre un piano di controllo del calabrone asiatico. Già in esame il metodo Z

Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari: aggiornamento del 23 ottobre 2025

Difesa e Diserbo - 23 Ottobre 2025 - 11:49am

Voci dall'Europa. Nella riunione del Paff si è discusso ancora una volta di rameici

Agrofarmaci In&amp;Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Difesa e Diserbo - 23 Ottobre 2025 - 10:40am

17 ottobre 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 9 nuovi inserimenti su Fitogest®, con 3 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga

Rexxar e Revolution: le novit&agrave; per l'autunno

Difesa e Diserbo - 22 Ottobre 2025 - 11:02am

A base di clomazone, Rexxar è lo specialista dei diserbi autunnali di vigneti e frutteti, mentre Revolution ha ottenuto importanti deroghe su soia ed erba medica

Cimice asiatica, le prime prove di controllo simbiotico su nocciolo

Difesa e Diserbo - 21 Ottobre 2025 - 4:25pm

Abbiamo intervistato la professoressa Elena Gonella dell'Università di Torino che ha seguito la sperimentazione in campo e la pubblicazione dei risultati ottenuti, che sembrano incoraggianti

Sclerotinia del colza: i fungicidi disponibili

Difesa e Diserbo - 20 Ottobre 2025 - 4:09pm

Un patogeno alla volta: il colza patisce gli attacchi di Sclerotinia sclerotium, ascomicete contro il quale sono al momento autorizzati 15 diversi formulati contenenti 6 differenti sostanze attive

Mal dell'esca della vite: composti attivi per ridurre i sintomi

Difesa e Diserbo - 17 Ottobre 2025 - 4:44pm

Il 22 ottobre 2025 si terrà online un evento organizzato dall'Università degli Studi di Teramo. Verrà presentato il brevetto sull'utilizzo di composti attivi nella riduzione dei sintomi del complesso esca

Le ultime decisioni in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamento del 16 ottobre 2025

Difesa e Diserbo - 16 Ottobre 2025 - 12:41pm

Voci dall'Europa. Disponibile il resoconto ufficiale della riunione tenutasi l'1-2 ottobre

Moria del noce: la risposta arriva dai portainnesti

Difesa e Diserbo - 16 Ottobre 2025 - 11:32am

La genetica punta su nuovi ibridi tolleranti a Phytophthora cinnamomi. Ecco come il noce nero può diventare una alternativa interessante per rendere gli impianti più longevi e salvaguardare le produzioni

Pagine

bordo.png

Abbonamento a www.angelomorittu.com aggregatore - Notiziario difesa