AGENZIA PER LA SARDEGNA

Notiziario difesa

EVENTO ONLINE - Tutto ciò che c'è da sapere sui feromoni per il controllo degli insetti dannosi

Difesa e Diserbo - Mer, 22/11/2023 - 17:32

Il corso di alta formazione Biosolution Academy, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha organizzato un webinar dedicato a questi mezzi tecnici di controllo particolarmente sostenibili e selettivi che rientrano in una strategia di biocontrollo dei fitofagi delle piante

Glifosate alla resa dei conti in Europa

Difesa e Diserbo - Mer, 22/11/2023 - 16:16

Interviste impossibili: cosa pensa l'erbicida della situazione attuale europea e delle accuse che si sono moltiplicate negli ultimi mesi nei suoi confronti

Bollettini fitosanitari: la situazione nel Centro Sud e Sud Italia

Difesa e Diserbo - Mer, 22/11/2023 - 14:49

Sono differenti i livelli di completezza dei bollettini fitosanitari messi a disposizioni dalle Regioni di Abruzzo, Lazio, Basilicata, Puglia, Molise, Campania, Sicilia, Calabria, Sardegna

Bollettini fitosanitari: la situazione nel Centro e Centro Nord dell'Italia

Difesa e Diserbo - Mer, 22/11/2023 - 14:48

I servizi fitosanitari aggiornati e disponibili a settembre 2023 per i territori delle Regioni dell'Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria

Bollettini fitosanitari: la situazione nell'Italia del Nord Est

Difesa e Diserbo - Mer, 22/11/2023 - 14:47

Disponibilità e accuratezza dei bollettini fitosanitari messi a disposizione dalle Regioni Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto

Bollettini fitosanitari: la situazione nell'Italia del Nord Ovest

Difesa e Diserbo - Mer, 22/11/2023 - 14:36

Disponibilità e accuratezza dei bollettini fitosanitari e dei servizi agrometeorologici messi a disposizione dalle Regioni Piemonte, Liguria e Lombardia

Difesa delle colture, bollettini fitosanitari: cosa sono, dove trovarli e come cambiano da regione a regione

Difesa e Diserbo - Mer, 22/11/2023 - 14:33

I prodotti informativi resi disponibili dalle diverse regioni sono strumenti utili per promuovere un utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari. Ma sono anche molto diversi tra loro e non sempre è facile trovarli

Cereali: linee tecniche dedicate per un servizio migliore

Difesa e Diserbo - Mer, 22/11/2023 - 11:28

Bayer ha strutturato gamme cereali dedicate, inclusive anche di una linea che guarda al mondo consortile, potendo in tal modo offrire soluzioni personalizzate a differenti segmenti di mercato

Marciume gessoso delle castagne, 2 varianti genetiche interessano l'Italia

Difesa e Diserbo - Ven, 17/11/2023 - 16:59

Individuati 2 aplotipi, caratterizzati da una diversa virulenza e una distribuzione che varia a seconda delle zone del Paese

Citrus black spot, il Consorzio Arancia Rossa: "Sospendere l'import di agrumi dal Sudafrica"

Difesa e Diserbo - Gio, 16/11/2023 - 15:24

Le intercettazioni di partite infette provenienti dal Sud Africa si moltiplicano. I vertici dell'ente di tutela chiedono lo stop alle importazioni per evitare il contagio

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni su agricoltura biologica e residui di prodotti fitosanitari

Difesa e Diserbo - Gio, 16/11/2023 - 12:30

Nelle prossime settimane si riuniranno il comitato di regolamentazione per la produzione biologica e lo Sscopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed) Sezione Phytopharmaceuticals – residues

Melo, la strategia per difenderlo

Difesa e Diserbo - Mer, 15/11/2023 - 17:29

Per soddisfare le necessità dei frutticoltori, BIOGARD® propone un ampio numero di soluzioni che si integrano in strategie rivolte alla sostenibilità ambientale e all'efficacia, secondo criteri di basso impatto, assenza di residui e non pericolose per gli operatori

EVENTO - Novalis Forum, soluzioni innovative e novità normative per lo sviluppo di prodotti fitosanitari

Difesa e Diserbo - Mer, 15/11/2023 - 15:45

Appuntamento martedì 21 novembre 2023 a Piacenza con la seconda edizione dell'incontro organizzato da Vitalia

Si può acquistare un prodotto biocida online?

Difesa e Diserbo - Mer, 15/11/2023 - 11:04

Sì, ma attenzione: tutti i requisiti di informazioni e pubblicità del prodotto biocida previsti dal Regolamento Bpr devono essere sempre rispettati. Ecco cosa verificare

Lattuga in serra: le soluzioni contro i marciumi

Difesa e Diserbo - Mer, 15/11/2023 - 10:49

Pythium tracheiphilum attacca le giovani piantine di lattuga causando fallanze e gravi danni alla raccolta. Una sintesi delle buone pratiche agronomiche e delle soluzioni fitosanitarie utilizzabili

Glifosate e autismo in America: nessun legame

Difesa e Diserbo - Lun, 13/11/2023 - 11:22

Fra le accuse mosse a glifosate, oltre a essere mutageno, interferente endocrino, teratogeno, genotossico, cancerogeno e nocivo per il microbiota intestinale, è apparsa anche quella di provocare autismo. I dati, come al solito, dicono di no

Folpan Energy: 2 prodotti in uno per il controllo delle malattie della vite

Difesa e Diserbo - Ven, 10/11/2023 - 17:20

Il nuovo prodotto di Adama è particolarmente efficace su peronospora ma può essere usato anche per il controllo dell'escoriosi, della botrite e del black rot. È composto da folpet e fosfonato di potassio che lo rendono multi sito, con un ampio spettro d'azione e capace di stimolare i sistemi di difesa naturali della pianta

Brixton: un solo erbicida, molti vantaggi

Difesa e Diserbo - Gio, 09/11/2023 - 12:43

A base di cletodim, il nuovo erbicida di Sipcam Italia gode di un'etichetta estremamente ampia, trovando i propri impieghi chiave su soia, riso, vite, frutticole e pomodoro

Voci dall'Europa. Riduzione fitosanitari, la norma sugli usi sostenibili verso il voto nella Commissione Plenaria del Parlamento Ue

Difesa e Diserbo - Gio, 09/11/2023 - 12:37

Il voto della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento europeo riporta al 2030 la scadenza per la riduzione del 50% dell'uso dei prodotti fitosanitari nella Ue

Il valore di studiare le biosoluzioni

Difesa e Diserbo - Mer, 08/11/2023 - 12:06

L'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, attraverso il corso di alta formazione Biosolution Academy, sta contribuendo alla formazione di una nuova figura professionale che potrà lavorare sulla protezione biologica delle piante a 360 gradi. Didattica innovativa ed esperienziale con la collaborazione delle aziende del settore

Pagine

bordo.png

Abbonamento a www.angelomorittu.com aggregatore - Notiziario difesa