AGENZIA PER LA SARDEGNA

Freshplaza

Abbonamento a feed Freshplaza
FreshPlaza è il portale leader per il settore ortofrutticolo con ultime notizie, annunci di ricerca di personale, analisi di mercato e reportage fotografici
Aggiornato: 1 giorno 19 ore fa

"Con le colture da seme si può integrare il reddito"

10 Febbraio 2025 - 7:12am
Non solo produzione di verdure: c'è chi inserisce nel piano colturale anche le colture portaseme: una figura sempre più richiesta, ma che necessita di specializzazione ed esperienza considerevoli. Marco Lisi, agricoltore di Gambettola (Forlì-Cesena), è un produttore di verdure che integra il reddito…

Taccheggiatori minacciano dipendente del supermercato con un ananas

10 Febbraio 2025 - 7:12am
Un trio ha tentato un furto sfacciato al Woolworths Mt Wellington di Auckland, in Nuova Zelanda, rubando una confezione da 10 di Mountain Dew, del liquido per il bucato e un ananas. Una donna ha lanciato un articolo contro un cliente e successivamente ha finto di scagliare un ananas contro un membro del…

Crescita del 15 per cento nella produzione di packaging ortofrutticolo

10 Febbraio 2025 - 7:12am
Il gruppo cartario italiano Pro-Gest ha registrato nel 2024 un aumento del 15% nel volume di produzione destinato al settore ortofrutticolo, rispetto all'anno precedente, spinto dalla crescente domanda di plateaux, vaschette e imballaggi specifici per la quarta gamma. Questi ultimi, progettati per…

"Mango, opportunità di export ridotte del 20 per cento a causa della carenza di spazio sulle navi"

10 Febbraio 2025 - 7:12am
Volumi più elevati, complicazioni logistiche, costi crescenti e il deprezzamento del Won incidono sui margini delle esportazioni di mango peruviano verso la Corea del Sud. "La Corea rappresenta un'opportunità per diversificare le esportazioni di mango peruviano, poiché è un mercato piuttosto nuovo con…

"Oltre alla gestione completa dei processi, ci distinguiamo offrendo la gestione della manodopera"

10 Febbraio 2025 - 7:12am
L'ottimizzazione dei processi e l'accesso a informazioni dettagliate in tempo reale per poter prendere decisioni corrette, sono fondamentali nel settore ortofrutticolo, dove l'ampia varietà di prodotti e calibri gestiti, unita all'elevato fabbisogno di manodopera, rende indispensabile l'uso di strumenti…

Diverse competenze per fornire a coltivatori e partner della filiera un'offerta completa di prodotti e servizi

10 Febbraio 2025 - 7:12am
La divisione Agricultural Solutions di BASF ha presentato la sua offerta integrata a Fruit Logistica a Berlino dal 5 al 7 febbraio 2025. I colleghi di Crop Protection, xarvio Digital Farming Solutions, BioSolutions e BASF | Nunhems, l'azienda di sementi orticole del gruppo, hanno dimostrato come le loro…

E' morto Gianni Indino, presidente del CAAR di Rimini

10 Febbraio 2025 - 7:12am
Una morte improvvisa per Gianni Indino, presidente del CAAR (Centro Agro Alimentare) di Rimini: il 31 gennaio 2025 era stato colto da aneurisma e l'8 febbraio è deceduto all'ospedale di Cesena. Di recente aveva guidato una missione negli Emirati Arabi Uniti (cfr. Freshplaza del 22/01/2025), come…

Aumento delle famiglie che acquistano cipolle: un trend positivo per il settore alimentare

10 Febbraio 2025 - 7:12am
Il mercato delle cipolle in Italia sta vivendo una fase di espansione, con un aumento significativo del numero di famiglie che scelgono di acquistare questo alimento di base. Secondo i dati dell'Osservatorio Permanente YouGov Shopper Intelligence, negli ultimi dodici mesi terminanti a dicembre 2024, si è…

La situazione di mercato e le sfide da affrontare per la mela della Val Venosta

10 Febbraio 2025 - 7:12am
VIP si è presentato a Berlino con il team vendite praticamente al completo a conferma che Fruit Logistica resta una fiera molto importante per il Consorzio dei produttori ortofrutticoli della Val Venosta, forte di 1.500 produttori e 5.300 ettari. Le attese non sono andate deluse, fitti sono stati gli…

L'evoluzione del settore dell'uva da tavola presentata da CUT e CSO Italy

10 Febbraio 2025 - 7:12am
Il sistema dell'uva da tavola è per produzione, export e innovazione secondo solo alla mela nel settore ortofrutticolo italiano, anzi con la mela "se la gioca". Lo ha detto Massimiliano Del Core, presidente della Commissione Italiana Uva da Tavola (CUT), alla presentazione dei risultati dei dati…

Intelligenza Artificiale e robotica guidano le novità proposte dalle tre divisioni del Gruppo

10 Febbraio 2025 - 7:12am
"Fruit Logistica rappresenta per noi un'ottima occasione per ascoltare le esigenze dell'industria ortofrutticola e confrontarci direttamente con i suoi protagonisti. È anche un'opportunità di presentare le nostre innovazioni dedicate alle centrali ortofrutticole di tutto il mondo", così ha ribadito Nour…

Uno sguardo al passato pensando già al futuro

10 Febbraio 2025 - 7:12am
"Penso che, per un imprenditore, avere la capacità di cambiare sia un segno di maturità e del desiderio di non rimanere fermi su posizioni consolidate". Marco Babbi, da poche settimane, ha terminato la propria esperienza nella ditta Caligari&Babbi, che aveva fondato con il suo socio nei primi anni 2000.…

"Il Lamb Hass è molto più di un semplice avocado che si può trovare prima dell'Hass peruviano"

10 Febbraio 2025 - 7:12am
Nella comunità valenciana, è in corso la stagione dell'avocado Hass spagnolo, che precede quella del Lamb Hass, sebbene con qualche difficoltà nella fluidità nell'offerta. "In questa stagione si prevede un aumento dei quantitativi di frutta, ma alcune zone non hanno raggiunto buoni calibri, quindi le…

Le sostanze attive approvate in Italia sono il 75% in meno di 30 anni fa

10 Febbraio 2025 - 7:12am
"L'ortofrutta è il settore più esposto agli effetti dei cambiamenti climatici. Per continuare a salvaguardare gli attuali livelli produttivi occorre una chiara inversione di tendenza rispetto al drastico calo delle sostanze attive autorizzate, indispensabili per la difesa delle colture. La limitazione…

Addio a Vito Nicola Savino, noto professore e scienziato pugliese

10 Febbraio 2025 - 7:12am
Si è spento ieri, 9 febbraio 2024, Vito Nicola Savino, professore ordinario presso l'Università degli Studi Aldo Moro di Bari, al dipartimento di scienze del suolo, delle piante e degli alimenti, nonché scienziato pugliese, preside e fondatore dell'istituto CRSFA Basile Caramia di Locorotondo (Bari), una…

E se i criteri di commercializzazione della frutta si basassero sul tenore zuccherino invece che sul calibro?

10 Febbraio 2025 - 7:12am
A firma di uno pseudonimo ("Chi guarda al futuro") è pervenuta alla nostra Redazione una lettera aperta avente a oggetto: Proposta di riforma urgente della normativa sulla commercializzazione della frutta e verdura in Italia ed in Europa. I firmatari chiedono in sostanza un urgente aggiornamento dei…

Pagine

bordo.png