Si è tenuto ieri all'interno del SANA Food un evento promosso da Agrofarma, l'Associazione nazionale Imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, e FederBio, la federazione di organizzazioni di tutta la filiera dell'agricoltura biologica e biodinamica, durante il quale è stata comunicata la firma di…
Mercoledì 26 febbraio 2025 dalle ore 15:00, presso l'Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line) si svolgerà il convegno: "Il contributo dello spazio per l'agricoltura: le applicazioni".Obiettivo della iniziativa è proseguire l'analisi delle applicazioni del telerilevamento alla agricoltura, a…
Dal 20 al 23 marzo 2025 torna a Torino Coltivato, il Festival Internazionale dell'Agricoltura, per la sua seconda edizione: incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, laboratori, interviste e spettacoli teatrali, per raccontare l'agricoltura in un grande evento scientifico-divulgativo con cadenza biennale. La seconda edizione del Festival, nei giorni in cui ri…
L'Uruguay, che esporta oltre 70.000 tonnellate di agrumi all'anno e ha una forte presenza in mercati come Stati Uniti, Europa e Brasile, cerca di differenziarsi dai grandi Paesi produttori di agrumi. Tuttavia, ciò è difficile a causa di diverse sfide come barriere commerciali, cambiamenti climatici e…
Intense, fresche, dolci. E, soprattutto, davvero "speciali", come le mele con cui sono realizzate. Sono le mousse "Special Edition" di Melinda, che saranno presenti sugli scaffali dal mese di marzo. Un prodotto nuovo e ovviamente unico realizzato in tre diverse versioni, tutte rigorosamente…
"Tutti i prodotti respirano dopo essere stati raccolti. Prodotti diversi hanno un diverso schema di respirazione a seconda di vari fattori. Abbiamo studiato tutti gli schemi a tutte le temperature e quindi progettato imballaggi adatti a questi schemi di respirazione unici, per migliorare la shelf life…
I primi kiwi Hayward turchi sono arrivati in Germania nella settimana 8. "A causa delle forti fluttuazioni climatiche durante la stagione di coltivazione nell'area di produzione di Yalova, a sud di Istanbul, quest'anno i raccolti sono diminuiti drasticamente. In alcune piantagioni è stato raccolto meno…
Gli ultimi dati della DG Agri Dashboard sugli agrumi Ue, evidenziano variazioni significative dei prezzi delle arance in Spagna, Grecia, Italia e Portogallo. In Spagna, le quotazioni hanno mostrato una tendenza al ribasso nei primi mesi della stagione 2024/25, scendendo da 85 euro/100 kg a novembre a 76…
L'arrivo dei primi avocado sudafricani sul mercato europeo è previsto per le settimane 10/11. I volumi dovrebbero essere simili a quelli dell'anno scorso. "La nostra stima iniziale per questa stagione è di 84.000 tonnellate, che rivaluteremo a marzo quando avremo dati più precisi - ha dichiarato Derek…
Riceviamo e pubblichiamo:"A seguito di una lunga e sincera riflessione, abbiamo potuto notare con rammarico che negli ultimi tempi sono venuti a mancare i presupposti per cui la società consortile A.r.l no profit 'Fragolando la Basilicata' debba continuare a gestire e promuovere la Sagra della Fragola di…
Due anni fa, la direzione della Johann Quast GmbH si è imbattuta per la prima volta nelle baby leaf di prima categoria del produttore danese AP Grönt. "Abbiamo iniziato con quantità modeste per le nostre esigenze", afferma l'amministratore delegato Zidan Omeirat, che ora funge da partner esclusivo per la…
Si è concluso ieri, 25 febbraio 2025, l'evento dedicato a tutte le declinazioni della sana alimentazione a filiera controllata e sostenibile, Sana Food. La nuova location nel Padiglione 18 non ha entusiasmato gli espositori, così come il rinnovato format. Il buon afflusso di visitatori, grazie alla…
C'è ancora molta incertezza tra gli esportatori cileni e gli importatori cinesi che aspettano di conoscere il destino di oltre 1.300 container arrivati sulla Maersk Saltoro. È trascorsa più di una settimana da quando la nave, fortemente in ritardo, ha raggiunto il porto cinese di Nanshang. La…
DP World è un fornitore globale di servizi end-to-end per la catena di fornitura, che offre soluzioni per vari settori tra cui quello dei prodotti deperibili, in cui l'azienda vede enormi opportunità di crescita. "Abbiamo fatto grandi investimenti in soluzioni end-to-end per il settore dei prodotti…
Il Mercato Agroalimentare della Sardegna di Sestu (Cagliari) ha creato una piattaforma online che digitalizza e velocizza tutte le operazioni commerciali, rendendo la struttura più accessibile e sostenibile. Il consulente e formatore category buyer Stefano Maccioni, afferma: "Si tratta di una scelta fra…
"Nelle ultime settimane, abbiamo assistito a un'impennata delle vendite legate a due fattori concomitanti: da un lato, i prezzi del mercato interno sono diminuiti; dall'altro, le maggiori richieste di prodotto biologico giungono dal nord Europa. La Germania si conferma il miglior mercato per la richiesta…
Secondo Eric Moerdijk, dell'azienda olandese Monie, attualmente il mercato delle cipolle è a un punto di svolta. "La richiesta si sta riprendendo e potremo incrementare il prezzo dei sacchi o la ripresa non avverrà? è la domanda che incombe sul mercato. Questo periodo dell'anno è sempre difficile, perché…
Il settore dello spinacio deve affrontare malattie e cambiamenti climatici. Per supportare i produttori Rijk Zwaan sta lavorando su varietà più resistenti e flessibili
Le vertical farm possono essere alla portata di qualsiasi azienda agricola, anche di dimensioni relativamente piccole. Ci vogliono le idee chiare, un minimo di budget e una buona analisi del mercato nel quale si pensa di entrare
Agrintesa è stata ufficialmente riconosciuta tra le aziende italiane più innovative, ottenendo il prestigioso sigillo di "Leader dell'Innovazione 2025". La classifica, stilata dal Corriere della Sera ed elaborata dalla società di ricerca Statista GmbH, ha selezionato le realtà imprenditoriali che stanno…
Pagine