'Nato sotto il segno del gusto': questo il tema scelto della 18ma edizione della kermesse Pitti Paste 2025, che ha allestito aree espositive destinate alle aziende, equivalenti per tutte in termini di spazio e design, a prescindere dal fatturato delle imprese. Tra i partecipanti, anche TerraViva, azienda…
"Anche se facciamo i conti con i cambiamenti climatici e la siccità, quest'anno la produzione di bergamotto è stata buona anche in termini di volumi, grazie all'entrata in produzione di maggiori superfici investite. La zona tra Scilla e Monasterace si conferma tra le migliori in termini di qualità del…
"Dalla Romagna alla Calabria, passando per la Puglia e il Lazio: ora l'insalata Crunchy la produciamo esclusivamente in Italia, presso le aziende agricole dei soci della nostra cooperativa". Lo affermano Andrea Pignato e Luca Pollarini dell'ufficio commerciale dell'azienda Fellini Patrizio. Da sinistra…
Gli agricoltori sono portatori di reddito, oltre che custodi dei territori in cui operano e ciò si evidenzia con particolare rilievo quando le colture avvengono su estensioni che si coniugano perfettamente con il paesaggio. È il caso della Cipolla Bianca di Margherita IGP: una referenza che, seppur non…
I mercati richiedono pomodori adatti alla filiera, dunque dotati di long shelf life (LSL), perché garantiscono una maggiore durata nei punti vendita, riducendo gli scarti e migliorando l'esperienza d'acquisto. Se la Germania (circa il 30% del totale nel 2024) resta il primo mercato per il pomodoro da…
Era il 1960 quando un nutrito gruppo di agricoltori fondò, a Cesena, la Cof, Cooperativa orto-frutticola. Dopo 65 anni e molteplici aggregazioni Apofruit Italia dà continuità alle diverse realtà cooperative che si sono unite con l'obiettivo di affrontare i mercati internazionali, sostenendo il reddito…
"Il comparto pomacee è sempre molto attivo e i programmi di breeding vanno avanti, sia in Italia sia all'estero. A Macfrut ci saranno più di una decina di ricercatori che faranno il punto sullo stato dell'opera". Lo afferma Walter Guerra (Centro di Sperimentazione Laimburg), coordinatore della sessione…
La nuova scommessa di Firenze Fiera sul fronte delle mostre dirette si chiama Castanea Expo 2025, la prima fiera nazionale dedicata al mondo dell'albero del castagno e dei suoi frutti che si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 12 al 14 dicembre. Una nuova manifestazione sulla castanicoltura…
Non sorprende che le superfici coltivate ad angurie in Marocco continuino a ridursi, mentre il settore è colpito da restrizioni alla produzione. Se le piogge che hanno benedetto il Paese all'inizio di quest'anno non si ripeteranno, il Marocco si avvierà verso il settimo anno consecutivo di siccità, che…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 24 febbraio Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 24 febbraio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 25 febbraio
La stagione israeliana delle clementine Orri è in pieno svolgimento, con una riduzione dei volumi di circa il 30% prevista per il 2025. Ad affermarlo è Yinon Osem, Ceo di Edom Fruits. "Attualmente i prezzi sono bassi, a causa della grande quantità di Orri inviata a febbraio, mentre i volumi provenienti…
Presso l'olandese Tovano la stagione turca dei fichi secchi è iniziata da un po', ma la disponibilità non è ampia. "Il raccolto non era così pessimo da anni. Di conseguenza, non abbiamo mai avuto fichi così costosi. I prezzi si aggirano intorno ai 10 euro/kg. In realtà sono troppo cari per la loro…
Ormai la campagna 2024 delle nocciole biologiche è terminata: è stata un'annata di alti e bassi, secondo Anselmo Filesi, titolare dell'azienda agricola Parano di Vasanello, in provincia di Viterbo, nel cuore della Tuscia. L'azienda coltiva nocciole su 20 ettari, principalmente la nocciola Tonda Gentile…
Cinque talk, dieci testimonial di fama nazionale, importanti esperti scientifici, una grande arena esperienziale. Protagonisti: i prodotti innovativi (ortofrutticoli e non solo) ad alto valore nutrizionale. Più comunemente: Healthy Food. È la grande novità di Macfrut 2025, la fiera internazionale della…
Sono già iniziate le vendite delle susine rosse in controstagione dal Sudafrica, commercializzate da Granfrutta Zani. Il responsabile commerciale Italia Antonio Zani conferma che "fin dalle prime battute la richiesta è stata vivace. Ancora una volta si conferma un articolo gradito e, sebbene non si…
Il mercato delle verdure biologiche in serra registra attualmente una forte domanda. Gunther De Vadder, responsabile biologico presso BelOrta, afferma: "Tutti puntano gradualmente a raggiungere l'obiettivo del 30% di prodotti biologici sugli scaffali dei negozi, quindi stiamo assistendo a una crescente…
Joanna Lumley, 78 anni, ha raccontato con grande entusiasmo un incontro esilarante al supermercato, dove ha tenuto per il collo due donne, incoraggiandole a provare l'uva Cotton Candy invece della tradizionale uva bianca. Appassionata della varietà, ha insistito con energia perché la provassero almeno…
Nuovo appuntamento di promozione, direttamente in serra, per raccontare da vicino le peculiarità di una varietà di pomodoro ciliegino che si pone come "evoluzione" di un cherry storico come il Creativo F1. L'azienda sementiera, come molti addetti ai lavori avranno già capito, è la HM.CLAUSE e la varietà…
Il 15 dicembre ha segnato un punto di svolta per le coltivazioni di avocado nelle Isole Canarie, a causa del passaggio della tempesta polare Dorothea. L'arcipelago è stato colpito da venti che hanno raggiunto i 140 km/h, provocando la perdita di metà della produzione di avocado nelle isole occidentali,…
Ritardo produttivo, offerta contenuta e prezzi favorevoli stanno spingendo in alto la domanda delle fragole italiane, coltivate nel meridione del Paese. Maria Ferrara, dell'ingrosso ortofrutticolo Fe.Vi Frutta, commenta: "Ogni giorno entrano in magazzino circa 1500 colli, rispetto agli scarsi 400 della settimana…
Pagine