Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 febbraio
Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 febbraio
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 1 febbraio
Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 febbraio
Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 febbraio
Vittoria: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 febbraio
"Un nuovo modo di stare insieme, cooperando concretamente per crescere insieme e dare al mercato quelle risposte e quelle garanzie che cerca". Così Danilo Alba dell'OP Opens sintetizza la mission dell'organizzazione di produttori con sede a Mazzarrone (CT), in Sicilia. Ovviamente c'è molto di più, ed è…
Lavorare con i brand, con consorzi molto attenti alla razionalizzazione delle risorse e alla sostenibilità di filiera rende più facile lo studio e la messa in campo di tecniche e tecnologie innovative. I brand stessi impongono un approccio mirato e la collaborazione in gruppi di lavoro specialistici…
In fiera per pianificare i programmi per la gamma di prodotti primaverili ed estivi, a partire da fragole e asparagi, per arrivare ai mirtilli e a tutta la gamma della frutta da nocciolo. E' quanto il Gruppo Alegra si prepara a offrire ai visitatori di Fruit Logistica (H2.2, stand A10). "Saremo presenti…
Dopo uno scorso anno che ha messo in stand-by speranze e nuovi progetti, il 2023 sembra essere iniziato con il piede giusto per l'azienda agricola Pasquariello Giovanni di Carapelle (FG). Da fine marzo, sarà disponibile la prima produzione commerciale di asparagi coltivati in regime biologico.
"Il 2022 è…
I consumatori sono sempre più esigenti in fatto di agrumi. Questo sta avendo delle conseguenze per le aziende agroalimentari. Qualunque sia la varietà di agrumi, il rischio è lo stesso: se il frutto delude l'acquirente, il marchio alimentare o il rivenditore potrebbe perdere future vendite. Ciò significa…
“Commercializziamo agrumi di diverse varietà, in modo da coprire un ampio calendario commerciale. I nostri frutti sono ottenuti su circa trenta ettari di agrumeti, di cui circa quindici di nostra proprietà. Una produzione totale di circa 500 ton, che vanta tra i prodotti di punta le varietà pigmentate di…
Definito il palinsesto degli eventi che si terranno all'Italian Fruit Village (Hall 4.2 - stand A22-A30) durante il Fruit Logistica (8-10 febbraio).
Saranno più di 30 gli appuntamenti, tra convegni e cooking show, che animeranno la piazza del Village in questa edizione, più che mai, cuore pulsante…
Apo Conerpo ScA, prima organizzazione ortofrutticola europea, annuncia l'avvio di "Pears with love: a case study of sustainable agriculture", un progetto comunitario che vuole mettere in evidenza la necessità di una agricoltura sostenibile, aumentando nei consumatori la consapevolezza dei suoi benefici per il clima e l'ambiente. Al centro del progetto, la pera, utili…
"Organizzazione impeccabile, possibilità unica di incontrare buyer di importanti catene, un'esperienza concreta". Sono queste le parole con le quali i partecipanti descrivono l'evento organizzato da Fresh Food Leader "Incontri internazionali B2B con la GDO" al quale hanno partecipato a Bergamo il 26…
Se esiste una fragola che rispecchi la qualità e la bellezza tipica del "Made in Italy", questa sicuramente è Candonga Fragola Top Quality®. Risultato dell'incontro tra le caratteristiche organolettiche uniche della varietà Sabrosa e le mani esperte degli agricoltori della zona esclusiva del…
Solo in Italia sono 390.700 i nuovi casi di tumore diagnosticati nel 2022, in aumento rispetto agli anni precedenti1. Per fronteggiare questa emergenza globale, sabato 4 febbraio si tiene il World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro indetta nel 2000 dalla Union for International Cancer…
Ha suscitato interesse l'Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) che, a fine dello scorso anno, ha scritto ai vertici dell'Unione Europea, assieme ai Ministeri competenti e agli Assessori regionali all'Agricoltura, chiedendo di rivedere profondamente la bozza del Regolamento sull'uso…
Il 2022 si è chiuso con un bilancio positivo, in termini di tonnellaggi movimentati, per il sistema aeroportuale italiano. Infatti, i dati diffusi da Assaeroporti mostrano che lo scorso hanno dagli aeroporti sono transitate 1.107.501 tonnellate di merci, con un aumento dell'1,7% rispetto all'anno…
"E' stata un'ottima annata per la Melannurca Campana Igp sia in termini di rese che di qualità del prodotto. L'unico handicap che ha segnato questa campagna è stato l'incremento dei costi di produzione, voce imprescindibile a garanzia di un prodotto di qualità. Anche il packaging ha avuto un forte…
Condizioni pedoclimatiche e tecniche colturali sono i capisaldi per ogni impianto che si rispetti. Ma quando si parla di frutti esotici in Italia quali sono i fattori principali da tenere in considerazione?
Alla luce delle limitazioni della terbutilazina e delle sfide della maiscoltura in termini di produzione e redditività, Corteva Agriscience propone la nuova soluzione in co-pack Lumeo® Plus
Syngenta per la campagna 2023 presenta SY Kursor, il primo ibrido che coniuga al suo interno genetica e digitale
Pagine