Una sperimentazione dell'Università di Reggio Calabria ha mostrato l'efficacia di un prodotto ottenuto dalle bucce dei melograni per prevenire 2 importanti malattie fungine degli olivi. Intervista al professore Leonardo Schena che ha coordinato i lavori
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali all'agricoltura 4.0. Il catalogo di Syngenta punta deciso alla maggiore sostenibilità delle pratiche agricole
La sezione "Residui" dello Scopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed) si occupa delle decisioni sui limiti massimi di residui (Lmr in italiano ed Mrl in inglese) delle sostanze attive ad attività fitosanitaria sulle derrate alimentari. L'agenda della seconda riunione dell'anno
La ricerca e sviluppo di Gea è costantemente impegnata al miglioramento della linea e porterà alla registrazione di una nuova tipologia di dispenser che consentirà un risparmio dei tempi di applicazione significativo
® per le nuove sfide della difesa dagli insetti parassiti" />
Anche per la stagione in corso il Marchio sementiero che fa capo a Bayer propone nuovi ibridi per trinciato e granella e rilancia la campagna "Passa a Dekalb"
Il Libano è un Paese che sta affrontando sfide economiche, politiche e quelle relative alla crisi mondiale, mentre ancora soffre per l'enorme esplosione avvenuta circa tre anni fa a Beirut. Tuttavia, la nazione si sta rapidamente trasformando in una valida opzione per la fornitura di uva da tavola e…
I problemi energetici e di manodopera sono i fattori principali a incidere sulla produzione di cetrioli nel Regno Unito, soprattutto nella Lea Valley.
"Normalmente, i coltivatori trapiantano i cetrioli nelle serre all'inizio di gennaio. Quest'anno la maggior parte non li pianterà prima di fine febbraio o…
Dopo un inizio più lento, la stagione agrumicola turca ha ricevuto un forte impulso, secondo Akin Soyleyen, direttore marketing della Aksun. "Siamo partiti un po' più lentamente del solito, poiché la stagione agrumicola sudafricana dell'anno scorso era già sui mercati quando, a settembre-ottobre, era…
In Belgio la situazione del mercato delle pomacee biologiche non è molto diversa da quella delle coltivazioni convenzionali in questo nuovo anno.
"Per le mele, le cose stanno andando davvero molto male. Per molti non è una novità, ma a gennaio 2023 le vendite sono inferiori di circa il 30% rispetto allo…
L'azienda Ani Tarim è molto ottimista sull'attuale stagione turca delle mele, sebbene la prima campagna d’esportazione di mele del 2021 ha presentato delle sfide. Ad affermarlo è Mehmet Çakmak, responsabile vendite e marketing dell’azienda.
"Finora i nostri programmi di esportazione di mele e melagrane…
I datteri Medjool sono noti per essere coltivati in Medio Oriente e in Africa, ma anche la regione della Bard Valley negli Stati Uniti è una nota zona di produzione per questa varietà di dattero. Tuttavia, recentemente la produzione in Messico ha sperimentato un'espansione.
"Nel deserto messicano di…
La campagna dei mandarini Orri spagnoli è già in pieno svolgimento, con le prime vendite, iniziate la scorsa settimana (la quarta del 2023, ndt). I prezzi sono significativamente più alti rispetto alla campagna precedente, data la minore disponibilità di offerta, mentre la domanda rimane elevata.
"L'Orri…
Negli ultimi giorni di gennaio, i prodotti ortofrutticoli di Almeria, in Spagna, hanno raggiunto prezzi molto soddisfacenti nelle aste della provincia, come quella de La Union, dove la maggior parte delle verdure ha ampiamente superato 1 euro/kg, a causa del forte calo delle temperature registrato la…
"La domanda, così come la qualità delle lattughe francesi, è molto buona quest'inverno. Rispetto agli anni precedenti anche il prezzo è piuttosto basso", sostiene Ralf Laux, amministratore delegato di Erwin Laux Ltd & Co, di Landau (Germania). In generale, sono disponibili anche quantità maggiori, il che…
Presso la Kräutergarten Johannes Adams di Düsseldorf (Germania), la raccolta del timo sta lentamente volgendo al termine. L'anno scorso l'azienda è riuscita a offrire la popolare pianta aromatica per dieci mesi, puntando a una disponibilità per tutto l'anno, come ci racconta l'amministratore delegato…
Nonostante un 2022 difficile, il settore delle esportazioni serbe di frutta fresca rappresenta ancora il 20% delle esportazioni del Paese, come è stato detto ai partecipanti alla fiera Agro Belgrade 2023 della scorsa settimana. Conosciuta per la sua produzione di lamponi, la Serbia ha anche investito di…
"La nostra più grande sfida è coordinarci con i coltivatori per ridurre i costi e rendere più efficienti gli impianti di confezionamento. Le nostre soluzioni aiutano i coltivatori a prolungare la shelf life e a proteggere i loro prodotti all'interno dei sacchi. I nostri sacchi raschel PE in rotoli e i…
Il panorama varietale degli agrumi è in continuo sviluppo e si arricchisce ogni anno di novità. Ma, in questo momento, su quali varietà specifiche stanno scommettendo gli agricoltori?
Piante di pompelmo Star Ruby.
Interesse sempre maggiore per le varietà di arance pigmentate"Per quanto riguarda le…
I magazzini dello Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia stanno lentamente, ma inesorabilmente, esaurendo la merce, mentre i depositi refrigerati sono ancora in gran parte chiusi.
"La maggior parte degli agricoltori è in attesa di prezzi migliori per le patate da mensa, il che attualmente si…
Nel 2022 il porto di Palermo ha stabilito nuovamente un nuovo record annuale di traffico delle merci ed ha interamente recuperato la quota di traffico dei passeggeri persa a causa degli effetti della pandemia di Covid-19, superando nel segmento delle crociere anche i livelli precedenti la crisi sanitaria.
Lo scorso anno lo scalo portuale siciliano ha movimentato…
Pagine