L'autunno si avvicina e, in alcune zone della Spagna, è già iniziata la raccolta dei funghi selvatici. Il clima è stato favorevole e le prospettive sono buone. I funghi freschi ed essiccati hanno perso terreno a favore di quelli surgelati, più facili da reperire e con una lunga shelf life. I funghi…
"Ogni anno è diverso dall'altro. L'anno scorso abbiamo venduto lo zenzero a 30 euro al cartone, mentre ora lo vendiamo a metà prezzo. E vediamo altri prodotti che l'anno scorso erano molto costosi e ora mostrano un andamento opposto", racconta Patrick Stoffels di Stoffels Foods. "Ad esempio, i prezzi dei…
Staay Food Group lancia una propria brand identity per le sue tre varietà esclusive di pere club. Le rinomate Dazzling Gold, Early Desire e Red Conference saranno ora commercializzate con il marchio "Deliciously Dressed". Con questo nome, le varietà club saranno riunite sotto un unico ombrello. Grazie…
Nelle ultime due settimane Gerard van den Anker si è preso una pausa dal suo lavoro di direttore generale presso Veiling Zaltbommel, perché era impegnato con il proprio raccolto di pere. "Possiamo parlare di un raccolto fantastico. In altri anni i coltivatori hanno dovuto impegnarsi maggiormente per…
Dalla scorsa settimana, la domanda sul mercato dei funghi è nuovamente in crescita. "È stata un'estate tranquilla. È sempre così: la gente è in vacanza e, anche se io la penso diversamente, i funghi sono ancora troppo spesso percepiti come un prodotto invernale, quindi le vendite calano inevitabilmente.…
Oggi esportare prodotti ortofrutticoli freschi in India è sia un'opportunità sia una sfida complessa, secondo Preetha Venkat, direttore di Agrarian Ventures, un fornitore di soluzioni per la catena di fornitura specializzato in logistica e garanzia della qualità. "Gli esportatori verso l'India devono…
L'azienda agricola libanese Fresh Products annuncia il suo ingresso nel mercato europeo delle carote e dell'aglio, dopo un'esperienza di successo nei mercati del Medio Oriente e dell'Africa occidentale. A dichiararlo il suo amministratore delegato, Alaa Al Homsi. Il coltivatore afferma: "Da 15 anni coltiviamo…
All'inizio di quest'anno è stato introdotto Flair S1, un nuovo rivestimento post-raccolta che prolunga in modo significativo la shelf life di agrumi come mandarini, arance Navel e limoni. Oltre ad allungare la durata di conservazione, dona ai frutti una brillantezza che i consumatori associano a…
Il 6 e 7 settembre, la Weiling GmbH ha ospitato la sua apprezzata fiera aziendale presso la sede centrale di Coesfeld (Renania Settentrionale-Vestfalia). Il ricco programma collaterale e il programma espositivo hanno messo al centro innovazione, dibattiti e incontri personali legati a tutti i tipi di…
La Citronex, azienda a conduzione familiare con impianti di maturazione già presenti in Polonia, Romania e Ungheria, sta espandendo la sua attività nei mercati occidentali. Marek Szulc, direttore operativo della Citronex, ha grandi ambizioni sulla nuova struttura. "Il nuovo impianto di maturazione sarà…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 9 settembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 9 settembre Milano: prezzi all'ingrosso rilevati il 9 settembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 9 settembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 10 settembre
Veronamercato S.p.A. - Centro agroalimentare di Verona - indice un bando per la formulazione di una graduatoria per n. 5 posteggi da assegnare in concessione, nel Settore Generi Misti del Centro agroalimentare di Verona. Per ottenere copia del bando integrale, con scadenza alle ore 12:00 del 30 settembre…
Dopo la sospensione dei triloghi sulle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) dello scorso luglio, il settore agroalimentare italiano guarda con crescente attenzione agli sviluppi del negoziato comunitario. Cibo per la Mente, il coordinamento di 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana per…
Ieri, mercoledì 10 settembre, i deputati del Parlamento europeo hanno adottato le loro proposte sul futuro della PAC, chiedendo un bilancio post-2027 più consistente e autonomo e misure a sostegno degli agricoltori. Nella risoluzione non vincolante, approvata con 393 voti favorevoli, 145 contrari e 123…
Si è svolto lo scorso 10 settembre nel Bleggio superiore, presso il noceto sperimentale di Cavrasto (provincia di Trento), un incontro tecnico organizzato dalla Fondazione Mach per presentare ai produttori l'annata in corso e visionare alcune varietà di noce che potrebbero essere adatte all'ambiente di…
Simbolo della cucina mediterranea e ingrediente insostituibile in cucina, il pomodoro è da sempre al centro della proposta Alce Nero, il marchio di agricoltori e trasformatori biologici dal 1978. Nel rispetto della terra e della sua naturale fertilità, Alce Nero asseconda la ciclicità stagionale e i…
Gli ultimi mesi sono stati particolarmente dinamici per Isolcell, realtà specializzata nelle tecnologie di conservazione per l'ortofrutta. A raccontarlo è Tito Spaldi, international sales manager dell'azienda, il quale sottolinea come le attività abbiano toccato più aree geografiche e diversi ambiti di…
Donato Antonio Sabato, imprenditore agricolo e presidente della CIA Metapontino, ha condiviso le sue prospettive per la prossima campagna fragolicola, evidenziando un rinnovato ottimismo nel settore, nonostante la stagione precedente sia stata caratterizzata da risultati discreti, complice la riduzione…
Dal Lazio all'Emilia Romagna. Il 4 settembre una folta rappresentanza di produttori di actinidia della regione Lazio ha fatto visita alla Salvi Vivai. Oltre a questi professionisti del kiwi italiano, erano presenti anche i tecnici del "Punto Frutta" di Cisterna di Latina, guidati dal presidente Gianni…
La peschicoltura sarà integrata ai sistemi agrivoltaici, i sensori ottici si muoveranno autonomamente lungo le file del frutteto per rilevare i parametri visivi legati alla qualità dei frutti, mentre alcuni dispositivi forniranno, in maniera continua e diretta, informazioni fondamentali per comprendere…
Pagine