Nei giorni 8, 9 e 10 febbraio 2023, il Gruppo Giro’ sarà presente a Berlino, alla prossima edizione di Fruit Logistica, con un ampio spazio espositivo di 147 mq (Hall 10.2 - Stand A-04).
“Fruit Logistica rimane il principale punto di riferimento per gli operatori del settore ortofrutticolo. In questa edizione…
"La copertura "DUE-Z-R" è una nostra innovazione utilizzata per contrastare e mitigare l'aumento dell'imprevedibilità dei cambiamenti climatici. In sostanza, si tratta di un corridoio di areazione al centro dei filari, che consente di regolare la temperatura e l'umidità all'interno della copertura". Così…
Si è concluso nei giorni scorsi il viaggio studio, organizzato dall'OP piemontese Joinfruit, in zone frutticole del Sudafrica. Il viaggio è stato guidato dai responsabili tecnici Alex Tallone e Alberto Boschero (OP Joinfruit-Sanifrutta), in collaborazione con l'agenzia "Vivere e Viaggiare" di Verzuolo…
L'agri-voltaico rientra tra quei sistemi di produzione di energia rinnovabile più adatto a raggiungere velocemente gli obiettivi europei relativi all'innalzamento fino al 50% ed entro il 2030 della quota vincolante di energie rinnovabili e l'indipendenza energetica. Una necessità, quest'ultima, resa…
La ciliegia e il mirtillo sono frutti che, negli ultimi anni, hanno proseguito la loro espansione produttiva e commerciale, diventando molto importanti nel commercio internazionale ortofrutticolo.
Essendo prodotti che vengono venduti a un prezzo/kg importante per la filiera, devono giungere il mercato finale…
"Dopo la prima partecipazione nel 2020, Griba Vivai sarà nuovamente presente a Fruit Logistica con un proprio stand dedicato alle tematiche del breeding sulle varietà di melo. La kermesse berlinese offrirà nuove possibilità di incontro tra i player interessati all'innovazione varietale della mela e, al…
Come cambiano i consumi, con un'inflazione al 10%? Hanno provato a rispondere a questa domanda sia gli esperti sia l'intelligenza artificiale. Al Forum Cdo Agroalimentare del 27 e 28 gennaio 2023, l'intelligenza artificiale è stata interpellata su quali strategie possa adottare un consumatore oggi per…
La SeedsTec Italia è tornata ad organizzare un proprio tour anche nel 2023, con una nuova tappa incentrata sul ciliegino Livanti F1. Nonostante si tratti di un ciliegino prettamente primaverile ed estivo, la Seeds Technologies ha presentato il Livanti F1 innestato sul portainnesto Selvaggio F1 in un…
Al servizio delle produzioni ortofrutticole intervengono tutti quegli strumenti necessari acciocché i prodotti possano mantenere le loro caratteristiche in post raccolta. Le temperature ottimali dipendono dal tipo di prodotto e dalla fase di maturazione. In generale, gli ortofrutticoli devono essere…
Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 26 del 30/01/2023 è stata registrata ufficialmente la denominazione di Indicazione geografica protetta per la ciliegia di Bracigliano.
E' una vittoria del territorio, secondo Francesco Gioia, presidente del GAL Terra è Vita, il Gruppo di azione locale che ha…
“La qualità dell’acqua di irrigazione è un parametro fondamentale per il rendimento delle coltivazioni. La presenza di patogeni nelle linee di irrigazione, infatti, può provocare perdite di produzione; pertanto diventa indispensabile un’efficace strategia di biosicurezza per controllare il livello di…
Dieci anni dopo la pubblicazione che ha riportato l'invenzione delle "forbici molecolari" CRISPR/Cas, il CREA Centro di ricerca Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura di Acireale pubblica il primo articolo su rivista internazionale (Salonia et al., 2022), impiegando le Tecnologie di Evoluzione…
Mancano pochi giorni a Fruit Logistica e anche quest'anno ILIP parteciperà all'importante appuntamento berlinese, in programma dall'8 al 10 febbraio, con le proprie innovative soluzioni per il packaging dedicate al settore ortofrutticolo: vassoi, cestini e alveoli in plastica tradizionale e riciclata…
È partito giovedì scorso (26 gennaio) dal punto vendita Extracoop Centro Nova a Castenaso (Bologna) il progetto ‘Primura Experience’, che porterà in 15 diversi punti vendita della rete Coop Alleanza 3.0 eventi ed allestimenti speciali con protagonista la Patata di Bologna Dop. I Produttori, il Consorzio…
Lo scorso 19 gennaio ISI Sementi ha organizzato a Villa Literno (CE) un incontro sul Pomodoro da Industria. All'evento erano presenti numerosi operatori dell'intera filiera del Pomodoro campano con una partecipazione che ha superato le 130 persone.
Dopo un saluto di benvenuto Raffaele Vecchio, Area…
Nei giorni scorsi è arrivato a destinazione il carico di prodotti ortofrutticoli (più medicinali e vestiario) partiti da Bertinoro (Forlì-Cesena) il 24 gennaio 2023 con destinazione Lezajsk, in Polonia. Questo è un punto di smistamento europeo per gli aiuti destinati alle popolazioni ucraine che stanno…
La stagione delle fragole egiziane è ancora in corso e, dopo alcune settimane più tranquille, l’attività sembra stia riprendendo. "Negli ultimi 15 giorni, Spagna e Marocco hanno avuto un clima freddo e piovoso, mentre in Egitto il meteo è stato molto favorevole. L’attività si sta intensificando, anche se…
La Spagna è un importante produttore di limoni biologici che, nel 2021, secondo gli ultimi dati di Ailimpo, rappresentavano già il 20% della superficie totale coltivata totale, a livello nazionale. I volumi di limoni biologici sono aumentati di pari passo con l’estensione della superficie certificata…
Pagine