Aziende agricole, istituzioni locali e cittadini non demordono. La Sagra della Fragola di Scanzano Jonico (Matera), in programma per sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, si svolgerà regolarmente. Dopo i tentennamenti a seguito della recente chiusura della neo-costituita società no profit "Fragolando La…
Nella settimana 9 le prime fragole italiane dell'attuale stagione sono arrivate al mercato all'ingrosso di Stoccarda, in Germania. "Stiamo iniziando la nuova stagione quasi allo stesso modo degli anni precedenti - riferisce Bünyamin Hamurcu, di ALEM GmbH - Abbiamo ricevuto due pallet nella notte tra…
"Attualmente registriamo una domanda particolarmente alta per i nostri peperoni cornetto marocchini", afferma Robbert de Mie della Vegimex di Poeldijk (Paesi Bassi). "La disponibilità in Spagna è bassa e i Paesi Bassi non hanno ancora iniziato, quindi tutta la domanda è concentrata sui prodotti…
La stagione dei mandarini è in pieno svolgimento in Spagna. "La varietà principale spedita al momento è la Ortanique, insieme ancora a piccoli quantitativi di Nadorcott e Tango, anche se i prezzi sono elevati proprio a causa della minore offerta", afferma Florin Nicolae Belu, responsabile alle…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 marzo Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 marzo Milano: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 marzo Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 marzo
Quest'anno c'è stata una buona domanda di cipolle dall'Egitto, secondo Rayan El Sawy, presidente dell'azienda d'esportazione di prodotti ortofrutticoli Egyptian-Emirati Import & Export. "La stagione delle cipolle egiziane è stata movimentata, con una forte richiesta di cipolle rosse e gialle. Le…
La Corte di Appello di Catania ha confermato la condanna al risarcimento danni nei confronti di un produttore e di un vivaista della provincia di Ragusa, responsabili della riproduzione illecita di varietà di pomodori protetti da privativa comunitaria. I due soggetti avevano abusivamente riprodotto…
La stagione delle mele polacche risulta ancora rallentata a causa della grave carenza di mele di buona qualità. Ad affermarlo è Mohamed Marawan, proprietario dell'azienda d'esportazione polacca di mele, Sarafruit. "Da dicembre scorso, la campagna melicola in Polonia non ha mostrato cambiamenti…
Valfrutta, una della marche simbolo della filiera agricola italiana, entra ufficialmente a fare parte del Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un riconoscimento prestigioso arrivato nei giorni scorsi, che testimonia oltre…
L'inizio di marzo segna l'avvio della stagione degli asparagi 2025 per Maïsadour. La campagna è iniziata bene, nonostante il clima piovoso che ha reso difficile l'accesso ai lotti. "I nostri coltivatori si trovano dal sud della Gironda al sud delle Landes. Nel sud-ovest della Francia abbiamo avuto ottime…
Negli ultimi cinque anni, si sono verificate diverse fusioni tra grandi aziende di agrumi, dando vita a potenti gruppi sostenuti da fondi di private equity. Gli agrumi continuano ad attrarre l'interesse di grandi società di investimento, facilitando la trasformazione del settore. Il fondo britannico…
"I prodotti di punta che caratterizzano il marchio sono le marmellate nei gusti di arancia rossa di Sicilia, arancia amara e un raffinato mix di agrumi, tutte disponibili in formato da 360 grammi". È quanto dichiara Sofia Mammana (in foto) giovane amministratore di Agrisicilia, azienda a conduzione familiare fondata, circa trent'anni fa, dal papà Salvatore. La manager ric…
Il cetriolo è un articolo destagionalizzato, vale a dire che le vendite rimangono sostenute durante tutto l'anno. In estate, però, i consumi decollano e non è solo una questione di temperature. "Secondo la mia esperienza, è anche una questione di prezzo - esordisce Tazio Zavaglia, grossista al mercato di…
Negli ultimi anni, la coltivazione dell'actinidia in Italia è stata compromessa da due gravi problematiche fitosanitarie: il cancro batterico e la moria del kiwi. Sebbene la ricerca abbia sviluppato strategie di difesa per il cancro batterico, la moria del kiwi rappresenta una sfida ancora aperta, a…
La frutticoltura di alta qualità ha sempre un suo appeal nel mondo del retail, specialmente quando si tratta di fare le programmazioni per la stagione. Proprietà organolettiche, quali sapore e aspetto estetico, sono fondamentali, ma condensare queste caratteristiche con l'affidabilità nelle consegne è…
Nei ceraseti coperti del frutticolture pugliese Antonio Guglielmi, la fioritura uniforme è in stadio avanzato. "Siamo al punto della caduta petali. Il risveglio vegetativo segna un anticipo di almeno una settimana, complice il clima mite, che sta accelerando il processo. Di notte le minime non scendono…
"Il mercato dell'avocado va diviso in due categorie: quello dell'avocado verde e quello dell'avocado Hass", così spiega Simone Gandolfi, Category Manager di Dole Italia. In Italia, in generale la domanda di avocado verde è piuttosto bassa e in particolare in questo periodo si registrano prezzi elevati, dovuti al fatto che oramai si è a fine stagione per il prodotto israeli…
Le imprese italiane si stanno organizzando per esportare susine in Brasile, dopo la notizia (cfr. Freshplaza del 4/03/2025) della riapertura delle frontiere al prodotto nazionale. Fra queste, anche la cooperativa Sapore di Romagna guidata dai fratelli Canonici. "Esportavamo susine in Brasile più di 10…
L'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) annuncia un secondo decreto che autorizza ulteriori 55 milioni di euro per il pagamento della gestione del rischio, – inerente alla campagna assicurativa 2024 per l'intervento SRF01 sulle produzioni vegetali - dopo il primo di 41 milioni di euro,…
Secondo fonti commerciali di EastFruit, l'Iran ha imposto un divieto di esportazione di mele, arance e datteri a causa dell'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e del malcontento della popolazione in vista del Ramadan. La reazione degli importatori indiani di mele al divieto di esportazione del…
Pagine