Alla Gilad Produce, le verdure importate stanno gradualmente lasciando il posto ai prodotti olandesi. "Abbiamo iniziato con i mini cetrioli olandesi una settimana e mezza fa e la scorsa settimana siamo partiti con i cetrioli tradizionali. Per entrambi i prodotti, abbiamo registrato un buon incremento…
Attualmente il mercato del mango si sta sviluppando positivamente, secondo Manfred van der Vlag dell'ufficio vendite olandese di Sweet Fruits, a Emmen. "L'offerta arriva a singhiozzo, a causa delle condizioni meteorologiche, della congestione e degli scioperi. In realtà è così da settimane. Questi…
Dopo la pandemia è aumentata la consapevolezza sulla salute e la richiesta di prodotti snack sani. Una tendenza che è il pane quotidiano della belga Fruit Layer, che mira a soddisfare questa esigenza con le sue chips di frutta. "In collaborazione con KU Leuven abbiamo sviluppato una procedura di…
La nuova stagione dell'aglio egiziano è appena iniziata e si prevede che i volumi di produzione saranno elevati, come di solito accade ogni due stagioni. L'anno scorso la resa era stata inferiore. Mohamed Shaaban, Ceo di Garlico, afferma: "Abbiamo iniziato la stagione 2025 il 20 febbraio con le spedizioni…
Con l'aumento della consapevolezza dei consumatori riguardo alla salute e alla sostenibilità ambientale, i governi di tutto il mondo stanno rafforzando le normative sulle plastiche monouso e non biodegradabili. Queste politiche hanno accelerato la transizione di esportatori e rivenditori verso materiali…
"Siamo davvero preoccupati, poiché stiamo assistendo a un drastico calo dei consumi, che sta interessando un po' tutte le referenze e sta coinvolgendo tutti i paesi d'Europa. Con l'aumento delle temperature, in prossimità della primavera è fisiologico che i volumi produttivi siano aumentati". Dice…
"Siamo nella fase centrale della stagione di raccolta e commercializzazione.Grazie alle piogge cadute tra fine gennaio e i primi di febbraio, i nostri limoni stanno raggiungendo una pezzatura maggiore e ideale, rientrando così appieno nelle caratteristiche del segmento premium. Stiamo spedendo in media…
Intorno al 20 gennaio scorso è iniziata la campagna del mandarino tardivo siciliano. La qualità produttiva è soddisfacente, grazie ai terreni drenanti della zona di Paternò (CT) dove l'influenza dei recenti fenomeni alluvionali non si è fatta sentire, perché l'eccesso idrico è stato smaltito dal suolo.…
Per l'imprenditore Salvatore Forciniti, dell'azienda agricola F.lli Forciniri di Cariati (Cosenza), la raccolta delle fragole in fuori suolo della varietà Sabrina è partita da oltre due settimane, registrando fin da subito risultati soddisfacenti sul fronte produttivo. La realizzazione e l'installazione…
Le gelate tardive causano ogni anno danni a moltissime coltivazioni ortofrutticole. I sistemi di difesa sono molteplici, ma alcuni sono anche molto costosi o impegnativi. Ad esempio, in taluni casi, dove vi è mancanza di acqua o il terreno soffre di ristagni idrici, l'irrigazione antibrina non è…
I prodotti biologici, come frutta, verdura, offrono numerosi benefici non solo ai consumatori, ma anche all'ambiente e alle specie viventi. Nell'ultimo anno, il consumo di prodotti biologici sembra aver ripreso a crescere, dopo un periodo di rallentamento nel 2023 dovuto a vari fattori, tra cui l'inflazione. Con le contromisure di politica macroeconomica, come il taglio…
"Da un paio di settimane, le vendite di cipolle hanno rallentato parecchio. I prezzi rimangono nella norma, ma le quantità che escono dallo stabilimento non sono elevate". Lo afferma Matteo Freddi, titolare dell'azienda emiliana "Freddi 1926" ed esperto del comparto. "Ho parlato di questo anche con altri…
Il Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV) rappresenta una delle minacce più serie per la coltivazione del pomodoro in Europa. Da anni, i produttori di pomodoro in sistemi fuori suolo adottano rigorose misure di sanificazione e prevenzione fitosanitaria per contrastare malattie che potrebbero causare…
"Il settore del pomodoro da industria, in Italia sta vivendo un momento di forte crisi, dovuto alla siccità che, nel meridione del Paese ha toccato punte drammatiche". A dirlo è Andrea Restuccia, Product Manager Solanacee di Med Hermes, azienda sementiera italiana che vanta una grande esperienza nella…
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 febbraio Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 26 febbraio Napoli: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 febbraio Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 febbraio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 febbraio
Lo scorso 14 febbraio si è tenuto presso l'Università degli Studi di Palermo, Dipartimento SAAF, un seminario sull'utilizzo delle reti multifunzionali per la frutticoltura tropicale in ambiente mediterraneo. Per Agrintech la ricerca continua, dopo lo studio completato da poco relativo al progetto…
Fabio Massimo Pallottini è stato riconfermato alla presidenza di Italmercati, la rete che riunisce i principali mercati all'ingrosso italiani. Con 22 mercati aderenti, 4.000 aziende interne e circa 30.000 addetti, Italmercati genera un giro d'affari di 11 miliardi di euro, movimentando oltre 7,1 milioni…
Il dibattito che si è tenuto ieri 27 febbraio in occasione della presentazione della ricerca "La gestione dei fondi europei in Italia: asset strategico per il volàno della nostra società" condotta da Eurispes, ha visto una duplice lente di ingrandimento: il dato sovranazionale, analizzato da Giovanni…
L'ultima settimana di febbraio 2025, tra il 20 e il 27 febbraio, conferma la tendenza globale della riduzione dei noli spot medi del trasporto marittimo di container, ma con forti differenze nelle varie direttrici, secondo le rilevazioni diffuse il 27 febbraio da Drewry nel suo World Container Index.…
Pagine