AGENZIA PER LA SARDEGNA

Sementi e Vivaismo

Abbonamento a feed Sementi e Vivaismo Sementi e Vivaismo
Vivaismo e sementi - Agronotizie approfondisce i temi del vivaismo frutticolo e del mondo dei cereali e delle orticole: prezzi, varietà , statistiche
Aggiornato: 6 min 41 sec fa

Viticoltura: gli aggiornamenti tecnici di Vigna e Olivo 2025

4 Marzo 2025 - 2:31pm

Il primo incontro dedicato alla vite si terrà online il 12 marzo 2025. Nell'articolo il programma completo e il link per l'iscrizione

Come funziona la sistemazione idraulica in keyline e perché è utile nel gestire l'acqua piovana

28 Febbraio 2025 - 6:08pm

Questa tecnica aiuta a ridurre il ruscellamento superficiale e a massimizzare l'infiltrazione delle precipitazioni, distribuendo l'acqua in modo omogeneo. Intervista a chi la progetta in Italia

Serre, tutti i vantaggi delle coperture fotoselettive

28 Febbraio 2025 - 11:26am

Le piante assorbono solo una minima parte della luce che entra nelle serre. Perché allora non sfruttare la luce inutilizzata per creare energia elettrica o modificarla per potenziare la fotosintesi? Ecco come sta cambiando la serricoltura con le coperture fotoselettive

Spinacio, innovazioni e sfide nel mercato italiano

25 Febbraio 2025 - 6:31pm

Il settore dello spinacio deve affrontare malattie e cambiamenti climatici. Per supportare i produttori Rijk Zwaan sta lavorando su varietà più resistenti e flessibili

Vertical farm per tutti? Si può fare

25 Febbraio 2025 - 3:13pm

Le vertical farm possono essere alla portata di qualsiasi azienda agricola, anche di dimensioni relativamente piccole. Ci vogliono le idee chiare, un minimo di budget e una buona analisi del mercato nel quale si pensa di entrare

Vendemmia selettiva, come valorizzare la variabilità intraparcellare

24 Febbraio 2025 - 1:31pm

Exploiting vineyard variability through selective harvesting of a white grape variety. Beatrice Danesi è la vincitrice della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

Mela Dora: la nuova varietà nata all'Università di Bologna

21 Febbraio 2025 - 5:10pm

È una mela rugginosa a buccia dorata, da cui deriva il suo nome. Nata dall'incrocio tra la Renetta Grigia di Torriana e la GoldRush ha interessanti caratteri agronomici e qualitativi

Riso, sommersioni e asciutte per ridurre le emissioni di metano

21 Febbraio 2025 - 2:43pm

Le risaie, tra gli agroecosistemi, sono le principali responsabili dell'emissione di metano in atmosfera, un gas ad effetto serra venticinque volte più impattante dell'anidride carbonica. L'uso delle sommersione invernale e di cicli di asciutta durante il periodo vegetativo può tuttavia ridurre le emissioni

Melo, misurare i frutti con una rete neurale

21 Febbraio 2025 - 11:47am

The application of a low cost depth camera and neural network for sizing apple fruits. Michele Gullino è il vincitore della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

Pistacchio in aridocoltura: tecniche e soluzioni

21 Febbraio 2025 - 11:18am

Coltivare pistacchi senza irrigazione è una sfida, ma l'aridocoltura lo rende possibile. Gestione agronomica, pacciamatura e soccorsi mirati permettono infatti di ottenere un impianto remunerativo anche in condizioni estreme, valorizzando al contempo le varietà locali

Mais e filiera alimentare, l'importanza della scelta del giusto ibrido

19 Febbraio 2025 - 1:56pm

Produttività e tolleranza sono i punti di forza di Kws Omnio, che assicura sicurezza alimentare e alta qualità della granella grazie alla tecnologia MYCOntrol, frutto della ricerca avanzata di Kws

17° Giornata Tecnica della Vite e del Vino

17 Febbraio 2025 - 6:34pm

Martedì 18 febbraio 2025, ore 9:30, nell'aula magna Fem e in diretta streaming

Ciliegio, tre varietà per un impianto performante

17 Febbraio 2025 - 11:41am

Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto

Cimice asiatica: studio dell'analisi multivariata per visualizzare i danni

13 Febbraio 2025 - 5:11pm

Visualizzazione di danni su pere causati da Halyomorpha halys mediante analisi multivariata di immagini iperspettrali nel vicino infrarosso. Enrico Giovanella è il vincitore della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

Biochar in viticoltura, resa e adattamento contro la crisi climatica

12 Febbraio 2025 - 3:03pm

Questo ammendante aumenta la resa e la resilienza del vigneto, inoltre migliora le caratteristiche dei suoli. A dimostrarlo sono i risultati finali del Progetto B-Wine, presentati venerdì 31 gennaio 2025 a Castelnuovo Berardenga (Si)

Uva da tavola a congresso

10 Febbraio 2025 - 6:12pm

Giovedì 13 febbraio 2025 ore 16:30 al Centro Congressi dell'Hotel Majesty di Bari

Minuta di Chiusi, l'antica cultivar di olivo che resiste al tempo

10 Febbraio 2025 - 3:27pm

Molto forte e resistente a stress biotici e abiotici, ma difficile da coltivare; produttiva tutti gli anni, ma poco redditizia per una resa media produttiva in olio molto bassa. Caratteristiche, potenzialità e punti di debolezza della Minuta di Chiusi. La storia del Podere Ricavo

Tea, se ne parla ai Georgofili

7 Febbraio 2025 - 4:35pm

L'evento si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 alle 9:30 in presenza all'Accademia dei Georgofili, Firenze, ma sarà possibile seguire l'incontro anche online

Pagine

bordo.png