EXIREL 2025

EXIREL® 2025 ha ottenuto la deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria su olivo contro Prays oleae (tignola dell'olivo) e Philaenus spumarius (vettore della Xylella Fastidiosa), dal 7 aprile 2025 al 4 agosto 2025.

A differenza di EXIREL® BAIT regolarmente registrato su Bactrocera Oleae, EXIREL® 2025 va applicato a tutta pianta secondo le norme riportate in etichetta.

EXIREL® 2025 è un insetticida a base di cyantraniliprole efficace contro ditteri e rincoti per la difesa di olivo.
Appartiene alla famiglia chimica delle antranilammidi ed è caratterizzato da un meccanismo d’azione non neurotossico.
Il prodotto mobilita le riserve di calcio a livello del sistema muscolare degli insetti, compromettendone la funzionalità.
Possiede attività ovicida, ovo-larvicida e adulticida, che varia in funzione del parassita controllato.

EXIREL® 2025 può essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra la comparsa degli abbozzi fiorali e l’invaiatura.
Per il controllo di Prays oleae utilizzare 20 ml/hl (200-400 ml/ha) intervenendo in fase di ovideposizione o alla schiusura delle prime uova.
Per il controllo di Philaenus spumarius utilizzare 20 ml/hl (200-400 ml/ha) intervenendo alla comparsa degli adulti.
Il numero massimo di applicazioni consentite è di 2 per anno.
Rispettare un intervallo tra i trattamenti di 10 giorni.
Per proteggere le acque di falda, effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno ogni 3 anni.

Intervallo di sicurezza: 14 giorni.

File allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF Etichetta Exirel® 2025539.17 KB

bordo.png