 |
- FINOCCHIO AMIGO F1
- La qualità per
i cicli primaverili-estivi
- Ibrido resistente alla salita
a seme per cicli primaverili-estivi. La pianta è vigorosa,
alta con fogliame scuro che copre ottimamente il grumo. Ciclo
precoce di 70 circa gg dal trapianto, con ottlma resistenza alla
salita a seme. Ottimo comportamento al caldo. In Sardegna i primi
trapianti possono partire da metà febbraio (con la protezione
del tessuto non tessuto) a metà maggio, le semine dirette
vanno da metà marzo fino a tutto maggio. Il grumo è
ben rotondo e soprattutto è molto turgido e bianco. Il
calibro è medio (500 g circa) e l'uniformità molto
elevata. Ottima resistenza alle spaccature.
|
|
|
 |
- FINOCCHIO CLIO F1
- Il più precoce
degli autunnali
- Ibrido autunnale, precoce con ciclo di 70-80
gg circa. Pianta per vigore simile al Carmo che copre bene il
grumo. Per la Sardegna si consigliano le semine a partire da
fine giugno, metà luglio per evitare possibili problemi
di salita a seme. Il grumo é più grosso e più
rotondo di Carmo, anche il colore bianco è superiore a
Carmo. Buona la turgidità e la conservazione post-raccolta.
.
|
|
|
 |
- FINOCCHIO CARMO F1
- Il più diffuso
e apprezzato dal mercato
- Ibrido autunnale precoce con ciclo di 80-90
gg circa. Pianta di medio-alto vigore che copre bene il grumo.
Per la Sardegna si consigliano le semine a partire da metà-fine
giugno per evitare possibili problemi di salita a seme. Il punto
forte di Carmo è la qualità del grumo, molto rotondo,
bianco e soprattutto "tirato", molto turgido e pesante.
Carmo si conserva ottimamente dopo la raccolta grazie alla sua
turgidità. E' molto conosciuto ed apprezzato da tutti
gli operatori commerciali del settore. Il calibro è medio
(500-600 g) e molto omogeneo.
|
|
|